fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Comune di Benevento, le riflessioni di De Pierro sull’opposizione di Palazzo Mosti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il nuovo scenario che si va delineando nel Consiglio comunale di Benevento non può non imporre una seria riflessione. Dai 12 componenti eletti all’interno della civica assise nel 2016, la minoranza è passata (o starebbe per passare) stando ai balletti vari già consumati e da ciò che si apprende dalla stampa locale a sole 8 unità. Questo significa che taluni consiglieri (hanno o taluni altri starebbero in procinto di farlo) abbandonato il centrosinistra per passare dall’altra parte della barricata, scegliendo la via più semplice in questo momento, ovvero quella che conduce dritti a chi detiene il potere”. Così in una nota il capogruppo del Pd al Comune di Benevento, Francesco De Pierro.

“Ma ciò che balza di più agli occhi – prosegue la nota – è la semplificazione che ne deriva, un dato interessante che azzera la frammentazione perlomeno all’interno del centrosinistra: quasi tutti gli schieramenti civici che orbitavano intorno al Partito Democratico, salvo sporadici casi, sono praticamente scomparsi confluendo per l’appunto nell’attuale compagine di maggioranza. Può sembrare strano, ma il quadro che si va ridelineando a Palazzo Mosti si appalesa abbastanza chiaro e si compatta unicamente attorno al Pd (che pure va detto, ha perso qualche pezzo per strada) e al Movimento Cinque Stelle. Onestamente non si sa cosa accadrà con i tre di Alternativa Popolare, anche se la nostra posizione a tal riguardo è notoria, essendo stata già ampiamente espressa nel momento in cui fu presentato il gruppo – ma una breve riflessione mi sia consentita.

Non vi è dubbio che da tempo la politica in generale in uno ai suoi partiti, attraversi un momento di grande smarrimento ed ambiguità – scrive De Pierro -, personalmente sono dell’avviso che l’elemento più scatenante di tutto ciò, sia l’assoluta mancanza di luoghi di discussione e confronto e, quei pochi ancora in essere, non attraggono ( o quasi) più nessuno per il sempre più dilagante fenomeno di impoverimento di idee, etica e consapevolezza culturale del ruolo e della funzione esercitata. A mio avviso, Il fatto che oggi l’attuale minoranza sia numericamente composta da meno interlocutori istituzionali, non deve più di tanto allarmarci, anzi al contrario responsabilizzarci in maniera ancora più forte e significativa in ordine al ruolo che siamo chiamati a svolgere quotidianamente. Dobbiamo seriamente comprendere se siamo in grado di accettare con la forza delle idee ed il recupero del rispetto e dignità del ruolo, l’ardua ma non impossibile sfida di costruire nel tempo un’alternativa di governo propositiva ed ancor più, rappresentativa, naturalmente senza sconto alcuno nei riguardi degli attuali amministratori che ad oggi, hanno dimostrato – a voler essere buoni – assoluta modestia ed inadeguatezza amministrativa nonchè poco amore e dedizione per risolvere concretamente gli innumerevoli problemi che attanagliano la nostra comunità.

In questi 15 mesi, tutto ( o quasi) quello che andava segnalato politicamente lo abbiamo sempre fatto senza minimamente risparmiarci – spiega la nota -. Bisogna però fare attenzione a come ci si porrà in prosieguo nel contrastare l’incapacità dell’amministrazione attiva. L’opposizione dura e puntuale è giusta, ma necessita di essere accompagnata da una visione d’insieme e da una logica, che contemperi le reali esigenze della nostra realtà. Per dimostrare di essere più credibili dell’attuale compagine di maggioranza, occorre elevarsi e non scadere nelle provocazioni. In altre parole, occorre elaborare iniziative, mettere in campo proposte, riprendere il contatto diretto con la gente, coinvolgerla nei processi decisionali della vita politica cittadina. E’ necessario se del caso saper accettare anche le critiche e farne tesoro; in fondo la politica è il coraggio di mettersi in gioco senza avere timore del confronto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 7 giorni fa

Cusano Mutri, l’opposizione: serve una Sagra dei Funghi più condivisa, trasparente e sicura

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione chiede interventi urgenti su strade a spazi pubblici

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

redazione 42 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 42 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content