fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ance, il 9 ottobre la II Giornata del Costruttore Sannita a San Vittorino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rigenerazione Urbana, Smart city, pianificazione urbanistica, collegamenti strategici, infrastrutture, metropolitana cittadina. Sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso della II Giornata del Costruttore Sannita, evento organizzato da Ance Benevento il prossimo 9 ottobre 2017 presso il Complesso San Vittorino con inizio alle 10.

La Giornata del Costruttore, giunta al secondo appuntamento, nasce nel 2016 con la volontà di valorizzare il ruolo dell’imprenditore edile quale figura centrale e propulsiva della classe dirigente del territorio e di aprire le frontiere dell’edilizia intraprendendo un percorso innovativo.

“Il tema che abbiamo scelto per l’appuntamento della seconda giornata del Costruttore è ‘Il futuro del Sannio’ in quanto siamo convinti che ciascuno di noi è sempre più protagonista e artefice dei cambiamenti e delle trasformazioni in atto – spiega Mario Ferraro presidente dell’Ance Benevento. Il Futuro del nostro Sannio dipenderà quindi dalle scelte che oggi siamo chiamati a compiere ed in queste scelte assumono un ruolo sempre più determinante la tutela dell’ambiente, i collegamenti stradali e ferroviari, l’architettura urbanistica delle città.

Economia circolare, smart city, infrastrutture, metropolitana cittadina non sono semplicemente degli slogan ma rappresentano idee e progetti che intendiamo mettere in pratica sul nostro territorio con lo scopo di consegnare alle generazioni future un Sannio migliore.

Siamo tuttavia consapevoli che in questo percorso dobbiamo poter contare sulla collaborazione dei principali attori della scena politica, economica, istituzionale, degli esperti e dei tecnici del settore, degli imprenditori e di quanti vorranno fornire il proprio contributo per realizzare questo progetto”.

Da sempre il comparto edile rappresenta una delle punte di eccellenza dell’economia sannita e nel tempo, nell’immaginario collettivo, ad una figura di imprenditore edile impegnato a cementificare si è andata sempre più sostituendo quella di uomo che progetta, innova, anticipa i cambiamenti e le esigenze e pianifica, secondo criteri ben definiti, il futuro di città e territori.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 4 settimane fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 mese fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 2 mesi fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 10 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 11 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 11 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 12 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 13 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 16 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content