fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ance, il 9 ottobre la II Giornata del Costruttore Sannita a San Vittorino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rigenerazione Urbana, Smart city, pianificazione urbanistica, collegamenti strategici, infrastrutture, metropolitana cittadina. Sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso della II Giornata del Costruttore Sannita, evento organizzato da Ance Benevento il prossimo 9 ottobre 2017 presso il Complesso San Vittorino con inizio alle 10.

La Giornata del Costruttore, giunta al secondo appuntamento, nasce nel 2016 con la volontà di valorizzare il ruolo dell’imprenditore edile quale figura centrale e propulsiva della classe dirigente del territorio e di aprire le frontiere dell’edilizia intraprendendo un percorso innovativo.

“Il tema che abbiamo scelto per l’appuntamento della seconda giornata del Costruttore è ‘Il futuro del Sannio’ in quanto siamo convinti che ciascuno di noi è sempre più protagonista e artefice dei cambiamenti e delle trasformazioni in atto – spiega Mario Ferraro presidente dell’Ance Benevento. Il Futuro del nostro Sannio dipenderà quindi dalle scelte che oggi siamo chiamati a compiere ed in queste scelte assumono un ruolo sempre più determinante la tutela dell’ambiente, i collegamenti stradali e ferroviari, l’architettura urbanistica delle città.

Economia circolare, smart city, infrastrutture, metropolitana cittadina non sono semplicemente degli slogan ma rappresentano idee e progetti che intendiamo mettere in pratica sul nostro territorio con lo scopo di consegnare alle generazioni future un Sannio migliore.

Siamo tuttavia consapevoli che in questo percorso dobbiamo poter contare sulla collaborazione dei principali attori della scena politica, economica, istituzionale, degli esperti e dei tecnici del settore, degli imprenditori e di quanti vorranno fornire il proprio contributo per realizzare questo progetto”.

Da sempre il comparto edile rappresenta una delle punte di eccellenza dell’economia sannita e nel tempo, nell’immaginario collettivo, ad una figura di imprenditore edile impegnato a cementificare si è andata sempre più sostituendo quella di uomo che progetta, innova, anticipa i cambiamenti e le esigenze e pianifica, secondo criteri ben definiti, il futuro di città e territori.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 6 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 6 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content