CRONACA
Wg flash 24 del 28 settembre 2017
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
ECCO HACKSANNIO, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLE IMPRESE
Far incontrare innovatori ed esteri dei linguaggi informatici con gli imprenditori sanniti per rendere le loro aziende più competitive e digitali: è questo l’obiettivo di HackSannio – call for innovation, l’evento organizzato da Confindustria Benevento Piccola Industria e Confindustria Benevento in programma a Palazzo Paolo V l’11 e il 12 novembre prossimi e presentata questa mattina dall’associazione degli industriali. L’iniziativa vuole avviare la trasformazione digitale nelle aziende in linea con il piano nazionale di Industria 4.0. E’ gia possibile candidarsi su hacksannio.it o confindustria.it alla maratona di cervelli che prevede per i primi tre classificati premi in danaro e servizi di supporto.
PALAZZO MOSTI, VINCENZO SGUERA PASSA A FI
Forza Italia è un partito vicino alle mie idee e alla mia storia di cittadino-elettore. Con queste parole il consigliere comunale Vincenzo Sguera ha annunciato la sua adesione a Forza Italia, accogliendo l’invito della deputata sannita De Girolamo. Ad un anno dalla elezione in Consiglio Comunale – ha precisato – ritengo necessario caratterizzare il mio impegno anche sotto un profilo più squisitamente politico. Scelta che, secondo Sguera non si lega alle dinamiche amministrative locali, ma piuttosto a quanto accaduto nel Nuovo Centro Destra per il quale si candidò nella lista civica Benevento Popolare.
RUBA DENARO DA UN DISTRIBUTORE DI CIBI, ARRESTATO 21ENNE
Avrebbe danneggiato un distributore automatico di alimenti e prelevato il denaro contenuto al suo interno. Per questo il personale della squadra volanti della Questura di Benevento ha arrestato con l’accusa di furto aggravato un 21enne beneventano. Il provvedimento ha fatto seguito alla denuncia da parte della titolare di un’attività commerciale di Benevento che ha in gestione alcuni distributori automatici h24 in città. Scattate le indagini e verificato l’accaduto anche con le telecamere di videosorveglianza, la squadra volante ha individuato l’autore del fatto che ha anche ammesso le sue responsabilità e ora è stato deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria.
CAOS MENSA, LA CGIL ATTACCA IL COMUNE
“La realtà è che si continuano a fare pasticci e questi non ricadono su chi li fa, ma in primis sui lavoratori, che non hanno neanche ammortizzatori sociali, poi ricade sui bambini e quindi sulle famiglie. Ci sono ovvie ripercussioni anche sui docenti. L’amministrazione non è in grado di gestire”. La Cgil boccia senza mezzi termini l’operato del Comune di Benevento nella gestione del servizio di mensa scolastica. Il sindacato, guidato dal segretario provinciale Rosita Galdiero, parla di ‘pasticcio’ dell’amministrazione Mastella a scapito dei lavoratori, dei bambini, delle famiglie e anche dei docenti. Una situazione, riferisce la sigla, che si sarebbe potuta evitare attraverso il confronto. Ora, invece, l’anno scolastico è già partito, i lavoratori sono senza stipendio da ormai 2 anni e del servizio neanche l’ombra.
SANNIO IN META, VINI SANNITI E RUGBY BENEVENTO
“Sannio in meta” è il progetto che unisce il Sannio Consorzio Tutela Vini e l’Unione sportiva Benevento Rugby 1966, società partecipante al campionato di Serie A maschile. Società e Consorzio fianco a fianco in un’interessante iniziativa che mira a promuovere i vini del Sannio beneventano durante le gare interne del campionato 2017-2018. Si parte sabato 1° ottobre, con il fischio di inizio presso la struttura di via Pacevecchia, dove i sanniti incontreranno i rugbisti della Gran Sasso, per la prima gara del Girone 4 della massima serie. Un pacco dono sarà consegnato agli arbitri ospiti delle partite interne. Inoltre, i vini a Denominazione di Origine della aziende sannite saranno protagonisti durante il “Terzo tempo”, nel quale la squadra ospitante incontra la squadra ospite a tavola.