fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Sannio in meta”, i vini locali protagonisti nel terzo tempo del Benevento Rugby

Il Consorzio Tutela Vini: "Fattiva collaborazione tra due eccellenze del territorio, quella vitivinicola e quella rugbistica, sport che è vanto per Benevento da mezzo secolo"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sannio in meta” è il progetto che unisce il Sannio Consorzio Tutela Vini e l’Unione sportiva Benevento Rugby 1966, società partecipante al campionato di Serie A maschile. Società e Consorzio fianco a fianco in un’interessante iniziativa che mira a promuovere i vini del Sannio beneventano durante le gare interne del campionato 2017-2018. Si parte sabato 1° ottobre, con il fischio di inizio presso la struttura di via Pacevecchia, dove i sanniti incontreranno i rugbisti della Gran Sasso, per la prima gara del Girone 4 della massima serie.

Il progetto “Sannio in meta” consiste nella predisposizione di un pacco dono che sarà consegnato agli arbitri ospiti delle partite interne. Inoltre, i vini a Denominazione di Origine della aziende sannite saranno protagonisti durante il “Terzo tempo”, nel quale la squadra ospitante incontra la squadra ospite a tavola.

Questa proficua collaborazione – fortemente voluta anche per questa stagione dal team manager Giuseppe Porcaro, dal presidente della società Rosario Palumbo e da Libero Rillo e Nicola Matarazzo, rispettivamente presidente e direttore del Consorzio – arricchirà il pranzo abituale di fine gara tre le due formazioni, nella Club House bianco-celeste, accompagnando le delizie sannite (tra cui gli ottimi formaggi prodotti dall’azienda agricola Ciarlo di Morcone) con i vini a Denominazione di Origine delle aziende aderenti al Consorzio. La collaborazione, che varrà per tutto il campionato in corso, consentirà di promuovere e valorizzare uno dei principali prodotti autoctoni del territorio sannita.

«Con grande entusiasmo – dichiara Libero Rillo, presidente del Consorzio Sannio – riproponiamo questa collaborazione con la squadra di rugby della città capoluogo, che milita nella massima serie. Con entusiasmo e con convinzione, perché crediamo fortemente che lo sport possa costituire una valida cassa di risonanza per veicolare le eccellenze enologiche del nostro territorio. Siamo consapevoli che il rafforzamento del brand Sannio passi anche attraverso simili iniziative, che mostrano soprattutto la capacità di fare rete, di fare le cose insieme, di migliorare l’immagine e la comunicazione del territorio sannita, che è un territorio unico. Non si tratta di un’iniziativa di sponsorizzazione, bensì di una fattiva collaborazione tra due eccellenze del territorio, quella vitivinicola e quella rugbistica, sport che rappresenta un vanto in campo nazionale per Benevento fin dagli Anni ’80. Tra i suoi obiettivi, il Consorzio non tralascerà mai quello di appoggiare progetti virtuosi presenti in provincia. Anche questo è un modo semplice ed efficace per promuovere l’immagine del Sannio e dei suoi vini in giro per l’intera Penisola. Sport e vino – conclude Rillo – ambasciatori di un ricco territorio».

Nel progetto anche Pasta Rosiello: lo storico pastificio beneventano, in occasione della presentazione della propria mascotte “Chef Rigato”, affianca la prestigiosa prima squadra del rugby cittadino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

redazione 4 settimane fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 1 mese fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 mese fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 1 ora fa

Calvi, Sateriale (Per Calvi) attacca Frusciante e Licciardi: “Mozione strumentale e dannosa, la bocceremo senza esitazione”

redazione 2 ore fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 2 ore fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 2 ore fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 2 ore fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

redazione 2 ore fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content