fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Vicenda Asea, la replica di Cataudo: “Dal Pd clamorosa stonatura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Federazione provinciale del Partito democratico ha trovato la voce sulla vicenda Asea. Dopo anni di totale afasia, coincisa con le ripetute batoste subite da parte della giustizia amministrativa e dall’Autorità nazionale anti corruzione di Cantone, ha finalmente emesso un vagito. Ma, purtroppo per i democratici si tratta di una clamorosa stonatura, una stecca direbbero i cantanti”. Così in una nota Alfredo Cataudo, ex presidente Asea.

“Non so se per malafede o per crassa ignoranza, probabilmente entrambe, – spiega – i cosiddetti democratici sanniti celebrano una presunta vittoria dell’ente Provincia e del suo custode pro tempore nei confronti del sottoscritto. La vittoria consisterebbe nel recente pronunciamento del Consiglio di Stato. Ho già avuto modo di argomentare che il pronunciamento in questione attiene esclusivamente alla sospensione della validità della sentenza del Tar nel merito. Il Tar si è espresso già da tempo dichiarando illegittimi tutti gli atti di Ricci, ovvero la revoca del sottoscritto e la nomina dei nuovi vertici, casualmente del Pd. Dunque i democratici sanniti stanno confondendo una valutazione di merito di un tribunale amministrativo con un pronunciamento incidentale, valido solo in relazione alla tempistica attuativa.

Lo fanno perché ignorano i meccanismi di funzionamento della giustizia italiana? Sarebbe grave per un partito che vorrebbe essere leader anche in ambito locale, tantopiù che a capeggiarli c’è un navigato principe del foro già difensore finanche di Craxi (che non a caso terminò i suoi giorni da latitante in Tunisia…). O invece la loro tardiva presa di posizione è originata dalla mera difesa di interessi che non sono semplicemente partitici ma particolari? Lascio a chi legge, elettori democratici compresi, la valutazione. Mi limito a fornire alcuni elementi oggettivi, documentati e incontrovertibili.

In primis – aggiunge – la sentenza del Tar che ha annullato tutti gli atti di Ricci su questa vicenda (tralascio i due decreti precedenti, Tar e Consiglio di Stato, che avevano sospeso incidentalmente la validità dei decreti di Ricci). Mentre i sedicenti democratici provano a inquinare l’opinione pubblica con dichiarazioni capziose, i fatti dicono che in questo momento l’Asea è guidata da vertici nominati illegittimamente. Il Consiglio di Stato ha forse detto il contrario? Lo provino i piddini se ne hanno gli elementi.

I signori del Pd poi stranamente dimenticano che sulla questione si è già espressa anche l’Autorità nazionale anticorruzione di Raffaele Cantone, tanto amato da Renzi. Casualmente omettono di ricordare che lo scorso 1 marzo il Consiglio dell’Anac si è pronunciato ufficialmente sul caso dichiarando insussistente ogni ipotesi di violazione del decreto 39/2013 (meglio noto come Severino). E sapete chi aveva interpellato l’Anac? Proprio il responsabile anti corruzione della Provincia, il Segretario Franco Nardone, che improvvisamente, a cavallo delle scorse elezioni amministrative, si accorse di presunte violazioni da parte del sottoscritto. Proprio quel Franco Nardone che oggi la Federazione Pd si affanna a elogiare, con un impeto affettato e specioso che tradisce la più totale strumentalità.

Questi – conclude Cataudo – sono fatti documentati, non chiacchiere. Sfido i rappresentanti del Partito democratico ad ogni livello a un confronto pubblico, atti alla mano, su questa vicenda: ne hanno il coraggio? Lo spero vivamente, ma ne dubito. Del resto, se le lezioni di etica politica al sottoscritto arrivano da personaggi assunti in Asea a tempo indeterminato, con qualifica dirigenziale e nono livello, incarichi e prebende varie, è evidente che in pubblico certi altarini finirebbero per scoprirsi. E la verginità democratica crollerebbe in un attimo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content