fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Consiglio regionale, inaugurata la biblioteca in memoria di Delcogliano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurata questa mattina la Biblioteca del Consiglio regionale della Campania all’onorevole Raffaele Delcogliano. La cerimonia fortemente voluta dalla Presidente dell’Assise, Rosetta D’Amelio; dall’ufficio di presidenza e dal Consigliere regionale Erasmo Mortaruolo è una delle iniziative programmate per il 35esimo anniversario dell’uccisione dall’Assessore regionale e del suo amico autista Aldo Iermano.

Sono intervenuti alla cerimonia anche il Vicepresidente Ermanno Russo, il Consigliere questore alle finanze Antonio Marciano, l’Assessore regionale alla formazione Chiara Marciani, Antonio Delcogliano fratello dell’assessore, Felicita Delcogliano sorella dell’assessore, Antonio Iermano figlio dell’autista, Roberto Costanzo già consigliere regionale della Campania, Giuseppe Canale viceprefetto di Benevento, Giuseppe Bellassai questore di Benevento, Giuseppe Marotta docente dell’Università degli Studi del Sannio, Guido D’Agostino che ha curato la catalogazione dei testi e l’allestimento della biblioteca e Umberto Pepe, giovane sannita che si è laureato con una tesi sulla legalità dedicata a Delcogliano e Iermano.

La cerimonia ha avuto inizio alle ore 11.30 nella sede dell’Assemblea legislativa campana nel foyer al piano terra con il taglio del nastro e lo scoprimento della targa intitolativa da parte della presidente D’Amelio, della nipote dell’onorevole Delcogliano e dell’assessore Chiara Marciani.

A seguire la conferenza stampa nel foyer al piano interrato, antistante l’Aula consiliare, coordinata dalla presidente D’Amelio che ha precisato come “con questa inaugurazione nel nome del compianto assessore Raffaele Delcogliano abbiamo voluto affermare tre principi: la buona politica esiste e si sostanzia in uomini e donne che hanno a cuore come Delcogliano il bene della comunità e la legalità; la lotta alla criminalità e l’antimafia sono punti fermi del nostro agire quotidiano che vogliamo sempre più portare nelle Istituzioni; la cultura, i libri, sono indispensabili nella formazione delle nuove classi dirigenti. Anche per questo abbiamo deciso che il libro sulla storia di Delcogliano sarà donato, come già accaduto per Siani, agli studenti che parteciperanno al progetto regionale Ragazzi in Aula”.

L’assessore regionale alla Formazione, Chiara Marciani ha detto: “è molto emozionante essere qui ed è un onore visto il ruolo che ricopro di Assessore alla formazione. Una biblioteca è un modo molto importante per ricordarlo e soprattutto averla qui, nella sede prestigiosa del nostro Consiglio regionale, è un modo per avvicinare ai cittadini l’Aula consiliare e renderla un posto anche più aperto e più frequentato dai giovani perché i libri oltre che cultura possono essere un momento formativo. Voglio inoltre ricordare la profonda riforma in materia di formazione professionale che Delcogliano ha cercato di portare avanti per avvicinarla ai giovani, per far sì che potesse essere utile e non servisse ad arricchire solo i formatori. Quello che fa impressione è che a distanza di anni siamo qui ad utilizzare le stesse frasi. Credo che questo possa essere un monito da portare avanti”.

“Una giornata straordinaria per il Consiglio regionale – ha tenuto a sottolineare il Consigliere regionale sannita, Erasmo Mortaruolo – in particolare per me e per la terra sannita che mi onoro di rappresentare in questo luogo di democrazia e di affermazione dell’alto valore della legalità. Ricordiamo un esponente politico della aree interne, della provincia di Benevento, persona alla quale tante generazioni sono legate. Oggi è il ricordo ideale per chi si è tanto speso per la nostra comunità regionale ed è importante l’aver legato il nome di Delcogliano a questa biblioteca che dev’essere un luogo di apertura, di confronto, che vuole e deve attrarre i giovani e indicare ad essi la via da perseguire. L’esempio di vita, l’impegno politico, la generosità del cuore di Raffaele Delcogliano ancora vivo nel ricordi di quanti lo hanno conosciuto riaffiora oggi in tutta la sua imponenza e la sua statura morale diventa bussola per noi esponenti politici, per gli amministratori del nostro tempo, per gli abitanti della nostra meravigliosa terra a fare sempre di più e meglio per il futuro della Campania”.

Tra gli interventi anche quello di  Roberto Costanzo, ex europarlamentare già consigliere regionale della Campania nonché fraterno amico dell’assessore Delcogliano. Non senza emozione ha ricordato l’abnegazione e l’impegno di Raffaele Delcogliano ma anche spigolature di un autentico rapporto di amicizia. “È un momento importante perché fare memoria delle persone che hanno dato la loro vita per un ideale legato all’affermazione della legalità sia non solo giusto ma anche doveroso” ha detto il Questore di Benevento, Giuseppe Bellassai. “Aver voluto dedicare questa biblioteca a Raffaele Delcogliano – ha proseguito – non è solo un modo per rendergli onore ma anche un modo e un monito per tutti noi perché non si dimentichi. Abbiamo il dovere di non dimenticare. Il fatto che sia una biblioteca ad essere dedicata a Raffaele Delcogliano è ancora più indicativo e simbolico perché qui c’è cultura e storia. E la storia ci deve insegnare a non ripetere gli errori”.

A concludere la conferenza stampa è stata la testimonianza di Antonio Delcogliano, fratello dell’assessore e di Antonio Iermano, figlio dell’autista Aldo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, il sindaco Mastella in Villa per ricordare il sacrificio di Delcogliano e Iermano

redazione 5 giorni fa

“Un fiore per Aldo e Raffaele”: Benevento ricorda Iermano e Delcogliano con incontri e celebrazioni

redazione 2 mesi fa

Proposta di legge sul ‘fine vita’, Abbate (PD): “Assenza di dialogo è sgrammaticatura istituzionale”

redazione 2 mesi fa

Benevento, alla Biblioteca provinciale la prima edizione della rassegna “Atlante delle Nuvole”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content