Featured
Asl Benevento, a via Appio Claudio un centro contro ludopatie e per malati di Alzheimer
Approvato il progetto definitivo per la ristrutturazione dell'immobile, abbandonato da anni
Ascolta la lettura dell'articolo
L’Asl di Benevento realizzerà un ambulatorio per dipendenze patologiche da ludopatie e gioco d’azzardo e un centro per la cura dell’Alzheimer a Via Appio Claudio.
La decisione rientra nelle intenzioni dell’azienda sanitaria di potenziare alcuni servizi socio-sanitari sul territorio.
L’immobile che sarà destinato a centro di cura dalle dipendenze e dell’Alzheimer richiede un’ampia ristrutturazione, essendo stato abbandonato da anni.
Con una delibera di ieri è stato approvato in via definitiva ed esecutiva il progetto per i lavori di risanamento presentato da uno studio tecnico di Salerno ( RTP A.BA.CO) con un importo di 19.732,94 euro.
Oneri economici e oneri fiscali saranno imputati al bilancio aziendale del 2017, salvo specifico finanziamento per i fondi PSR 2014/2020, così come si evince dal provvedimento a firma del direttore generale Franklin Picker, del direttore amministrativo Chiara Di Biase e del direttore sanitario, Vincenzo D’Alterio che, peraltro, hanno dato parere favorevole.
L’atto deliberativo risponde alle necessità contemplate nel Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania 2014/2020 che, con la Misura 7.4.1, prevede proprio investimenti per l’introduzione, il miglioramento e l’espansione dei servizi di base per la popolazione rurale.
Per questo già a luglio scorso l’Asl, con delibera di intenti e di indirizzo del direttore generale, aveva individuato immobili nei diversi distretti sanitari per potenziare o attivare alcuni servizi di base e rientrare nel programma regionale degli interventi infrastrutturali.
Per ora ha ottenuto l’ok definitivo solo il progetto, presentato nei termini, relativo al centro per il potenziamento della cura delle ludopatie e dell’Alzheimer, ma numerosi altri servizi erano in programma.
L’attivazione dell’Unità Complessa di Cura Primarie e un centro per diabete nel distretto Nord Est di San Bartolomeo in Galdo, il potenziamento dei servizi di medicina territoriale (UCCP) nel distretto Benevento 2 di via Manzoni, un centro di cure primarie e anti diabete nel distretto di Montesarchio con l’individuazione di un immobile ad Airola e l’attivazione di un ospedale di comunità a Cerreto Sannita.