fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, riqualificato il Costone tufaceo di Reullo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta ieri mattina la cerimonia di inaugurazione a seguito dei lavori di “Riqualificazione e Messa in sicurezza del Costone tufaceo di Reullo a Sant’Agata de’ Goti.

Presenti con le istituzioni locali le autorità militari ed i sindaci dei comuni sanniti, il consigliere provinciale Renato Lombardi, in rappresentanza dell’Ente Provincia, il consigliere regionale Mino Mortaruolo, il Presidente della Giunta Regionale della Campania Vincenzo De Luca ed il sottosegretario di Stato alle Infrastrutture ed ai Trasporti Umberto Del Basso De Caro.

A fare gli onori di casa il primo cittadino di Sant’Agata de’ Goti Carmine Valentino che con i consiglieri comunali ed i componenti della Giunta ha accolto nell’aula consiliare di Palazzo San Francesco il governatore De Luca il quale, dopo aver firmato il libro degli ospiti, ha percorso a piedi via Roma per raggiungere il luogo dell’inaugurazione. Per De Luca l’occasione per riscoprire, mancava da qualche tempo, il borgo di Sant’Agata de’ Goti con alcune soste per poter ammirare scorci e monumenti.

Dopo il taglio del nastro e la benedizione celebrata da don Giuseppe Campagnuolo, è stato il momento degli interventi con il palco allestito nella splendida cornice del costone tufaceo.
Il primo a parlare è stato il sindaco di Sant’Agata de’ Goti Carmine Valentino che ha voluto ringraziare la Regione che ha finanziato con fondi europei l’importante intervento di riqualificazione e messa in sicurezza. Il primo cittadini ha poi ricordato le molteplici altre opere realizzate in questi ultimi 8 anni ed il completamento dei lavori di bonifica della ex discarica comunale in località Palmentata, intervento anche questo finanziato da Regione Campania e fondi europei.

“Grazie Presidente De Luca – queste le parole del sindaco Valentino – per essere qui questa mattina e io ti sono grato perché la tua vicinanza ed il tuo impegno in questi due anni di governo regionale si è fatta sentire. I risultati sono sotto gli occhi di tutti ed a breve ti inviterò ad una nuova inaugurazione in un sito qui vicino, a località Palmentata, perché un territorio bello e ricco di eccellenze agroalimentari come il nostro non può avere aree che dal punto di vista della salubrità siano messe in discussioni da inquinamenti passati o da ex discariche comunali. Abbiamo bonificato e messo in sicurezza un’area superficialmente enorme di terreno, anche lì con fondi europei. Dimostrando ancora una volta il coraggio di fare scelte, darci priorità e crederci fino in fondo e rendere le nostre progettazioni innovative e di qualità.

Grazie al Sottosegretario De Caro, da sempre vicino a questo territorio. Lui che in questo momento storico sta svolgendo un ruolo importante di collegamento con il governo centrale. Fondamentale. Grazie a Mino Mortaruolo, consigliere regionale e testimone di quante cose sono state fatte.

Oggi inauguriamo e restituiamo a Sant’Agata de’ Goti, al Sannio, alla Regione Campania ed al nostro mezzogiorno un luogo, un panorama riqualificato messo in sicurezza e patrimonio di tutti. Dobbiamo riappropriarci della nostra storia, delle nostre ricchezze e delle nostre bellezze. Grazie ai colleghi sindaci. Grazie alla Giunta ed ai consiglieri comunali. Un grazie a tutte le maestranze ed alla struttura comunale indistintamente impegnata in tutti i livelli. Grazie a chi in questi anni tra mille difficoltà ha creduto in un progetto legato alle priorità alla qualità ed alla efficienza di un’azione governo che nell’utilizzo e nell’intercettazione delle risorse comunitarie sta dando risposte a quelli che sono i bisogni primari della nostra comunità”.

Valentino ha voluto poi ricordare il lavoro che la Regione Campania sta svolgendo per rendere il Sant’Alfonso Maria de’ Liguori una eccellenza per la Sanità campana.

“Qui a pochi chilometri nasce la struttura ospedaliera unica della nostra Asl, il Sant’Alfonso Maria de Liguori, per la quale io negli anni mi sono sempre impegnato con la mia comunità e non per motivi campanilistici ma perché è l’unico ospedale dell’Asl di Benevento. Credo nelle grandi idee e nelle grandi intuizioni che sta mettendo in campo il presidente De Luca che quando parla di ospedali riuniti non parla di annettere qualcuno a qualcun altro, ma della opportunità che anche qui nella nostra provincia la Sanità possa essere punto di eccellenza nel sistema regionale della Campania”.

Il consigliere provinciale Renato Lombardi ha portato il saluto del Presidente Ricci ringraziando per l’attenzione che la Regione ed il Governo, con il Sottosegretario De Caro, rivolgono al territorio di Sant’Agata ed all’intera provincia sannita.

E’ stata poi la volta del consigliere Mortaruolo che rivolgendosi a De Luca ha ricordato l’azione di una amministrazione regionale che “con serietà sta dipanando questioni irrisolte del passato e sta programmando con scrupolosità un rilancio in materia dei trasporti, della sanità, della promozione turistica, del rilancio dell’agroalimentare”.

Riferimenti non solo all’inaugurazione di questa mattina, ma anche alla tratta ferroviaria Napoli – Pietrelcina ed all’avvio delle attività della Scuola del Gusto di Torrecuso.

Del Polo Oncologico di Sant’Agata de’ Goti ha parlato anche il sottosegretario di Stato alle Infrastrutture ed ai Trasporti Umberto Del Basso De Caro che si è detto certo dell’impegno del governatore De Luca che ha definito “persona del fare”.

Ed il Sant’Alfonso Maria de’ Liguori con il suo polo oncologico è stato anche oggetto dell’intervento del governatore De Luca. Un lungo discorso che ha toccato anche i temi dell’occupazione, del Turismo e dell’eccellenze sannite.

De Luca ha voluto prendere due importanti impegni con la comunità santagatese e con l’intero Sannio. Sulla continuazione dell’intervento di messa in sicurezza del costone tufaceo lato Riello, il Presidente della Giunta Reginale della Campania ha detto: “Qui è stato fatto un ottimo intervento. Ho visto l’opera dall’alto, un intervento bellissimo ed illuminato di sera sarà sicuramente di grande suggestione che unita ad un centro storico splendido può diventare veramente un elemento di grande richiamo e di grande attrattività per Sant’Agata”.

E sul polo oncologico invece, De Luca è stato chiaro: “deve essere a Sant’Agata e deve essere di eccellenza”.

“La mia idea – ha spiegato Vincenzo De Luca – è che a Benevento il polo oncologico deve essere unitario e deve essere a Sant’Agata de’ Goti, nel Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Se dobbiamo avere un ospedale, dobbiamo avere un reparto di eccellenza. Dobbiamo sganciare l’ospedale di Sant’Agata dall’Asl ed accorparlo al Rummo, per avere un unico ospedale con reparti articolati. Se facciamo un reparto di oncologia di eccellenza, Sant’Agata diventerà anche destinazione per tanti pazienti della Provincia di Caserta. Stiamo lavorando con rigore, senza prender in giro nessuno e senza raccontare che faremo un ospedale in ogni paese. Noi dobbiamo avere una organizzazione sanitaria che salva la vita ai cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, la Società Operaia di Mutuo Soccorso al lavoro per l’Infiorata 2025

redazione 1 mese fa

Romano Prodi a Sant’Agata de’ Goti per presentare il libro “Il dovere della speranza”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content