fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Giornate del Patrimonio, pieno di visitatori alla Rocca e alla sezione egizia Arcos

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Eccezionale riscontro nei beni monumentali della Provincia di Benevento per le Giornate Europee del Patrimonio conclusesi ieri.

Sia presso il Museo del Sannio che presso il Tempio egizio della dea Iside al Museo Arcos è stato necessario prevedere turni supplementari per i visitatori, risultati in numero superiore alle prenotazioni pervenute alla vigilia.

Per quanto riguarda la Rocca dei Rettori le presenze sono state mediamente superiori del 20% rispetto a quelle registrate negli altri week end di questa estate.

Si sono dichiarati molto soddisfatti per questi risultati sia il presidente della Provincia Claudio Ricci, che i responsabili dei servizi gestione dei Beni museali e Patrimonio, nonché la società partecipata Sannio Europa che è affidataria del Museo Arcos – Tempio egizio.

“Complici, probabilmente – si legge nella nota della Provincia di Benevento –  il “lancio” della popolare trasmissione di Rai 2 “Tg2 – Sì viaggiare”, con un servizio speciale curata da Laura Gialli sull’Egitto a Benevento, sulla via Appia, sulla Rocca dei Rettori e, naturalmente sull’Arco di Traiano, nonché il richiamo delle “Giornate del Patrimonio”, la piacevole temperatura e la mostra “Donne in arte” in corso di svolgimento alla Rocca dei Rettori, il pubblico ha risposto alla grande e si è registrato un vero e proprio rincorrersi di visitatori.

Ha cominciato la Rocca alle 9.30 con un gruppo di 80 persone, poi a seguire gli altri poli. Al Museo Arcos il richiamo della Dea Iside ha generato nelle ore di punta una lunga fila, composta da bambini richiamati dal progetto “La natura nell’antico Egitto …”, che li ha impegnati in giochi, travestimenti, ricerche, che li hanno aiutati a percorrere pagine di straordinario fascino del passato della “Città delle Streghe”.

Il presidente Ricci ha dichiarato: “Siamo riusciti a mettere in campo alcune iniziative che, senza mobilitare risorse finanziarie pubbliche che peraltro presso la Provincia non ci sono, hanno suscitato l’interesse di molti visitatori, come confermano anche gli operatori locali del turismo. Continueremo su questa strada grazie all’impegno, alla professionalità ed al senso civico dei nostri collaboratori”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Alberto Tranfa 19 ore fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 22 ore fa

‘Viaggio nella memoria’, gli appuntamenti di ottobre al museo Janua di Benevento

redazione 2 giorni fa

Provincia, riunione su mobilità sostenibile e completamento lavori SS 90 bis

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 3 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 11 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 13 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Primo piano

redazione 3 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 13 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content