fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Dissuasori di velocità a Castelvenere, il sindaco spiega la scelta dell’amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lungo alcune strade ricadenti nel Comune di Castelvenere da qualche giorno sono stati installati i “dissuasori di velocità” e, in particolare, ne sono stati installati due lungo la “Variante” (all’altezza dell’incrocio della SS 87 con via Marraioli e di quello con via Carrara), uno in via Sannitica (lato Guardia Sanframondi) e uno in contrada San Tommaso.

“Si tratta di provvedimenti – dichiara il sindaco castelvenerese Mario Scetta – da tempo richiesti da molti cittadini, in particolare da quelli residenti nelle aree interessate. Una disposizione che si è resa necessaria al fine di garantire condizioni di maggiore sicurezza lungo quei tratti del traffico urbano spesso teatri di brutti incidenti, molti dei quali hanno avuto anche tragiche conseguenze. Basti ricordare che lungo la “Variante”, in un tratto lungo non più di 800 metri, sono stati registrati ben sei incidenti mortali. Lo stesso dicasi del tratto cittadino di via Sannitica, teatro di due incidenti dove persero la vita un’anziana signora e un giovane castelvenerese. Come pure in contrada San Tommaso, nel breve tratto che attraversa la popolosa omonima frazione, dove per le conseguenze di incidenti stradali sono state stroncate la vita di tre persone. In queste aree si registra, nonostante i limiti imposti, un’elevata pericolosità, conseguenza esclusiva della velocità elevata. Le regolari installazioni effettuate nei giorni scorsi non rappresentano in alcun modo, dunque, un’azione mirata a “fare cassa”, oltretutto andato a colpire soprattutto i nostri stessi concittadini. Bensì si tratta dell’ennesima azione messa in campo per fare in modo di rallentare la velocità degli autoveicoli e ridurre il pericolo di incidenti stradali. Proprio come ci è stato a più riprese richiesto da coloro che abitano lungo queste trafficate arterie”.

A dimostrazione del fatto anche le modalità di funzionamenti di questi dissuasori. “Nei prossimi giorni, dopo aver effettuato le necessarie verifiche tecniche, si provvederà ad attivare – specifica il primo cittadino – un funzionamento che sarà occasionale”. Lo stesso discorso dicasi per la durata prevista del funzionamento degli impianti. «Noi ci auguriamo di rimuovere quanto prima i dissuasori. Ma per giungere a tale decisione è necessario predisporre opportune misure di sicurezza alternative. Non a caso è da tempo che chiediamo alla Provincia di Benevento di realizzare in queste aree critiche delle rotonde per la canalizzazione del traffico che, come esaustivamente dimostrato dalla scienza e dalle ricerche, costituiscono un efficace intervento per ridurre i rischi e le pericolosità registrate nei tratti critici del traffico urbano, grazie alla loro opera di renderlo più fluido e meno veloce.

A testimonianza di queste esigenze ci sono anche diverse richieste sottoscritte da tanti cittadini e che abbiamo inoltrato agli organi competenti. Infine, operando in collaborazione con i tecnici della Provincia – aggiunge Scetta – ci attiveremo per adeguare al meglio i limiti di velocità sull’intera rete stradale comunale. Nel frattempo ci scusiamo per il disagio e per il senso di “ripulsa” che simili provvedimenti possono provocare, ma ci auguriamo che l’elenco corposo degli incidenti stradali possa ridursi e, soprattutto, che non si debbano più registrare – conclude il sindaco – incidenti mortali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

redazione 1 mese fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

redazione 1 mese fa

Castelvenere: riapertura straordinaria del Museo della Civiltà Contadina in occasione di “Pizza e Falanghina”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 4 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 4 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 5 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 8 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 10 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 11 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.