fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti: ecco il programma del progetto “Un Mondo di Suoni per Tufacea”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto “Un Mondo di Suoni per Tufacea” – intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma regionale di eventi e iniziative promozionali – è una manifestazione che racchiude al suo interno vari momenti e linguaggi. La manifestazione è pensata per andare in scena in due periodi diversi.

Il primo periodo con due momenti (23-24 settembre 2017 in occasione dell’inizio di Aggiungi un borgo a Tavola – Mese Arancione del TCI e delle Giornate Europee del Patrimonio e 30 settembre/1 ottobre in occasione della Festa del PleinAir a cura dell’Associazione Paesi Bandiera Arancione) vedrà Sant’Agata de’ Goti protagonista di una serie di eventi per promuovere la ricchezza e la dimensione “diffusa” del Patrimonio culturale nazionale. Sant’Agata de’ Goti parteciperà a queste giornate con visite dei monumenti fino a tarda notte, con rievocazioni storiche, concerti, saggi storici, approfondimenti sul tema enogastronomia e tradizioni storiche, percorsi con visite guidate in luoghi di grande impatto naturalistico – storico – culturale e con una caccia al tesoro tra storia e arte. Infine, in questo primo periodo, alle classiche visite guidate ai monumenti saranno affiancate sia escursioni lungo il costone tufaceo, elemento naturale di grande fascino ancora poco conosciuto, scavato nei secoli dai due affluenti del fiume Isclero, Martorano e Riello, sia un percorso naturalistico aperto a tutti, dedicato all’acqua, agli antichi lavatoi e alle fontane storiche ma anche un’ escursione in mountain bike tra i suggestivi tratturi che circondano il centro urbano.

Si inizia questo pomeriggio alle 16.00 con Yoga En Plein Air, Kundalini yoga e i suoni magici del gong sulla riva del fiume Isclero.

Poi alle 17.30, ed in replica alle 19.30 ed alle 21.30, si terrà la Rievocazione storica della traslazione delle reliquie di San Menna in Sant’Agata de’ Goti.

Alle 20.00 ed alle 22.00 il percorso guidato ai monumenti del centro storico.

Il programma riprende nella mattina di domani, domenica 24 settembre, alle 10.00 con il Percorso dell’Acqua tra le fonti, fontane e lavatoi saticulani. Alle 16.00 nuovo percorso guidato ai monumenti del centro storico: alle ore 18.30 con l’inaugurazione nel chiostro di Palazzo San Francesco della mostra Passioni e Colori di Valentina De Rosa. A seguire la presentazione del saggio Cibum concordiae – Nutrire l’armonia di Rosanna Biscardi.

In chiusura alle 21.30 lo spettacolo musicale “Mi chiamo Mimmo” di Lalla Esposito. Questo spettacolo è un omaggio all’arte del leggendario Domenico Modugno in cui si alternerà musica, teatro, canzoni a pagine del suo diario. Lo spettacolo è un viaggio fra la poetica e la musica innovativa di Modugno, l’artista che ha cambiato la musica italiana.

Il programma di “Un Mondo per Tufacea” riprende nel pomeriggio di sabato 30 settembre alle 15.30 con il percorso guidato ai monumenti del centro storico e poi alle 17.00 con la caccia al tesoro nei vicoli del borgo.

Domenica primo ottobre alle 9.00 è prevista l’escursione in Mountain Bike “La Storia e la Natura”. Alle 15.00 il “Percorso dell’Acqua” tra le fonti, fontane e lavatoi saticulani. Alle 18.30 in piazza Trieste il concerto dei “Muretto Crew”.

Il secondo periodo avrà inizio venerdì 8 dicembre con l’inaugurazione nel centro storico delle mostre “Noel Lumiere” e “Archeological Experience”.

Sabato 9 dicembre alle 20.00 nella Chiesa della Santissima Annunziata Antonella Ruggiero in “I Regali di Natale”.

Sabato 30 dicembre alle 20 un nuovo momento musicale, sempre nella Chiesa della Santissima Annunziata, Rita Ciccarelli & Flowin’ Gospel in God is Amazing Concert. Lunedì 2 aprile 2018 ore 20.30 Tosca in “Appunti Musicali dal Mondo”.

Il ricco programma dell’evento è stato presentato alla stampa e al pubblico venerdì 22 settembre con una conferenza, tenutasi presso la sala Consiliare di palazzo San Francesco, alla quale hanno preso parte il sindaco della città di Sant’Agata de’Goti Carmine Valentino, il presidente della Commissione Consiliare Permanente “Pubblica Istruzione e Cultura – Turismo e Centro Storico–Servizi Sociali” consigliere comunale Angelo Montella, la consigliera con delega alle Politiche per la Cultura – Valorizzazione e Promozione del Centro Storico – Protezione Civile, Giannetta Fusco, la consigliera con delega nelle materie relative a Valorizzazione e Promozione del Patrimonio Storico, Artistico e Archeologico – Attuazione Grandi Eventi – Memoria Storico Locale, Angela Ascierto, il Direttore Artistico – sezione Un Mondo di Suoni, Pasquale Vairetti, Il RUP del progetto e Resp. Area Comunicazione e Attività Produttive del Comune di Sant’Agata de’Goti, Domenico Ascierto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Regionali. Cacciano (Pd) raccoglie le istanze della Valle Caudina: “Infrastrutture e sanità al centro”

redazione 6 giorni fa

Estorsione, minacce, furto, lesioni: in Appello ridotta la pena ad un 27enne e un 37enne di Arpaia

redazione 1 settimana fa

Falco: ‘FI Valle Caudina al lavoro per un risultato eccellente alle elezioni regionali’

redazione 1 settimana fa

Furto aggravato in Valle Caudina: la Corte d’Appello proscioglie due imputati

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 28 minuti fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 34 minuti fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

redazione 60 minuti fa

Trasporti, Ferraro (FdI): “Infrastrutture e innovazione per rompere l’isolamento delle aree interne”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content