fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Promozione della cultura e visite guidate, il Museo del Sannio incontra le scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto presso il Museo del Sannio, all’Infopoint, un incontro tra i responsabili della gestione della struttura museale e dirigenti scolastici, educatori ed insegnati per sviluppare nuove iniziative di coinvolgimento degli allievi delle Scuole sannite verso un maggiore approfondimento della storia e della cultura locali.

Il Museo del Sannio, con le sue straordinarie collezioni, consente un viaggio di tremila anni nella storia di questo territorio: la sistemazioni scientifica delle Sale e la suddivisione del materiale esposto in Sezioni tematiche consente anche di approfondire uno solo o più periodi della storia locale (la Magna Grecia, l’epoca romana, quella longobarda, etc.).

Il Museo dunque costituisce un “fondale” ideale per un migliore approccio alla storia: da qui il tema dell’incontro che è stato sintetizzato con il titolo: “Le Scuole di Benevento e l’educazione al patrimonio”, curato, con il coordinamento della responsabile della Provincia per i Musei, Gabriella Gomma, dalla Società Mediateur, concessionaria dei servizi presso l’Infopoint bookshop del Museo del Sannio.

Numerosi i rappresentanti delle scuole presenti all’incontro e tra questi: il Convitto Nazionale “P. Giannone” di Benevento, l’Istituto Comprensivo di Montesarchio, il “Luigi Settembrini” di San Leucio del Sannio, il “Bosco Lucarelli” di Benevento e l’“Eduardo De Filippo” di Morcone, l’Istituto Virgilio di Benevento e il Liceo Classico “Luigi Sodo” di Cerreto Sannita.

Del resto, questo è stato il primo degli incontri che saranno presto seguiti da altre nell’ambito dello stesso progetto. L’obiettivo dell’incontro con gli operatori del mondo della scuola era quello di avvicinare nel miglior modo possibile le giovani generazioni alla cultura è la sfida delle scuole moderne, non solo per riscoprire la propria identità e conservare la memoria delle origini, ma anche per motivarli anche offrendo loro prospettive di crescita morale e professionale. Per tutti gli ospiti è stata promossa una speciale visita guidata alle collezione del Museo del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content