fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fiera di Morcone, i convegni tematici per scoprire il territorio e le eccellenze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Fiera di Morcone anno dopo anno si attesta come uno dei momenti più floridi per l’economia locale, per i numerosi espositori che hanno aderito alla storica iniziativa e per i momenti di confronto sull’economia, sulla zootecnia, l’ambiente.

Tra le novità di quest’anno ce ne è una che non può passare inosservata, finalmente dopo 44 anni la fiera si è dotata della targa che è stata scoperta con tanto di inaugurazione e benedizione. “Per noi morconesi è normale individuare la Fiera in questi spazi, ci sono da sempre, ma mi è capitato di dover dare conto a chi, venendo da fuori, mi ha chiesto cosa ci fosse al di la della recinzione che delimita gli stand.E’ naturale la Fiera di Morcone! In quel momento ho capito che mancava la targa con l’icona della Fiera, e mi sono adoperato per farla realizzare.”Ha affermato il Presidente Giuseppe Solla.

Continuano intanto gli eventi culturali organizzati da enti, associazioni e istituzioni.L’università degli Studi del Sannio ha tenuto  un interessante incontro presso il proprio stand, per discutere di agroalimentare. Per la giornata di domenica 24 settembre è prevista alle 18.30 una interessante Tavola Rotonda, dal titolo “Filiera delle carni e sicurezza alimentare: Autorità competenti ed altri Enti a confronto”.

”Il consumo di carne rossa è in forte calo negli ultimi anni, questo a mio avviso accade perché c’è poca informazione sulla qualità della carne e sui controlli effettuati durante tutta la filiera, dall’allevamento, macello e alla trasformazione,da qui l’esigenza di creare un momento di confronto con le autorità competenti,per porre in essere una strategia comune di valorizzazione delle carni”. Ha affermato Solla.

All’incontro, condotto dalla dottoressa Danila Carlucci (Coordinatrice Servizio Veterinario Asl Benevento) prenderanno parte:
Erasmo Mortaruolo – Consigliere Regionale della Campania
Paolo Sarnelli  – Dirigente prevenzione e sanità pubblica veterinaria Regione Campania
Gennarino Masiello – Presidente Coldiretti Campania
Raffaele Amore – Presidente CIA Benevento
Giuseppe Precchia – Presidente Confagricoltura
Ettore Varricchio – Professore Università degli Studi del Sannio
Giorgio Galiero – Direttore Sanitario IZSM
Aurelio Grasso – Vice Presidente Camera di Commercio
Angelo Coletta – Ordine Veterinari prov. Benevento (Vice Presidente)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Morcone, a maggio il Laboratorio di racconto e scrittura creativa “Correnti di Storie”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Apre a Morcone l’Officina del Carosello

redazione 1 mese fa

A Morcone due campus per creare una Comunità del Grano e un Forno di Comunità

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content