fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Sicurezza del fiume Fortore, ok della Provincia a preliminare di progettazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvato il documento preliminare alla progettazione per la messa in sicurezza e ripristino della sezione idraulica del fiume Fortore con interventi nel tratto compreso tra i Comuni di Baselice e Castelvetere Valfortore.

E’ quanto prevede un provvedimento a firma del presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, che ha firmato l’atto deliberativo già inserito nel Fondo di rotazione per la progettazione promosso dalla Regione Campania.

Con questo atto viene autorizzato, dunque, il bando di progettazione per gli interventi di messa in sicurezza del fiume nell’area montana del Fortore.

L’intervento, che mobilita 3,1 milioni di euro, fa seguito ad un analogo provvedimento approvato nei giorni scorsi dallo stesso Ricci relativamente al preliminare per la messa in sicurezza del fiume Calore.

Come per la precedente, anche questa misura, già sottoposta al vaglio della Regione Campania e dalla stessa approvata, fa seguito agli interventi programmati per la messa in sicurezza degli alvei fluviali dopo l’alluvione del 2015 e predisposti a cura del settore tecnico della Provincia.

“Questo provvedimento interviene a favore di un’area, quella montana del Fortore, martoriata dall’alluvione del 2015 e da altre avversità atmosferiche” – ha commentato Ricci, aggiungendo: “Il nostro impegno ed il nostro lavoro quotidiani sono consistiti nell’avviare, con il supporto scientifico dell’Università del Sannio, gli interventi per la messa in sicurezza dell’alveo del principale corso d’acqua che attraversa il comprensorio.”

“Abbiamo rappresentato – ha concluso Ricci – alla Regione Campania la necessità inderogabile di avviare interventi ad ampio raggio a tutela del territorio e della pubblica incolumità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 giorno fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 1 settimana fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content