fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Sicurezza del fiume Fortore, ok della Provincia a preliminare di progettazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvato il documento preliminare alla progettazione per la messa in sicurezza e ripristino della sezione idraulica del fiume Fortore con interventi nel tratto compreso tra i Comuni di Baselice e Castelvetere Valfortore.

E’ quanto prevede un provvedimento a firma del presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, che ha firmato l’atto deliberativo già inserito nel Fondo di rotazione per la progettazione promosso dalla Regione Campania.

Con questo atto viene autorizzato, dunque, il bando di progettazione per gli interventi di messa in sicurezza del fiume nell’area montana del Fortore.

L’intervento, che mobilita 3,1 milioni di euro, fa seguito ad un analogo provvedimento approvato nei giorni scorsi dallo stesso Ricci relativamente al preliminare per la messa in sicurezza del fiume Calore.

Come per la precedente, anche questa misura, già sottoposta al vaglio della Regione Campania e dalla stessa approvata, fa seguito agli interventi programmati per la messa in sicurezza degli alvei fluviali dopo l’alluvione del 2015 e predisposti a cura del settore tecnico della Provincia.

“Questo provvedimento interviene a favore di un’area, quella montana del Fortore, martoriata dall’alluvione del 2015 e da altre avversità atmosferiche” – ha commentato Ricci, aggiungendo: “Il nostro impegno ed il nostro lavoro quotidiani sono consistiti nell’avviare, con il supporto scientifico dell’Università del Sannio, gli interventi per la messa in sicurezza dell’alveo del principale corso d’acqua che attraversa il comprensorio.”

“Abbiamo rappresentato – ha concluso Ricci – alla Regione Campania la necessità inderogabile di avviare interventi ad ampio raggio a tutela del territorio e della pubblica incolumità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 1 ora fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 1 ora fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 2 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 2 ore fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

Alberto Tranfa 37 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content