fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Migranti a Frasso Telesino, anche la minoranza contraria a nuovi arrivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo contrari affinché nuovi immigrati arrivino sul nostro territorio comunale. La cultura dell’accoglienza, insita in ognuno di noi, non sta a significare accogliere tutti”. Si apre così la nota stampa dei consiglieri comunali di Frasso Telesino, Pasquale Viscusi, Vincenzo Ciervo e Roberti Iannotti circa la possibilità che sul territorio frassese possano essere accolti una trentina di nuovi immigrati.

‘’Ciò, molto più chiaramente, – proseguono i consiglieri – non sta a significare ostentare forme sottili di razzismo. Il nostro territorio ha già dato, non lo diciamo per partito preso, ma con dati numerici oggettivi. La presenza di immigrati sul territorio comunale è già ben oltre la soglia massima del 3 per mille, ovvero 3 immigrati per ogni mille abitanti. Comprendiamo che tale soglia è ormai superata anche negli altri centri sanniti, ciò non sta a significare però che i debba eccedere ancor di più. C’e un limite a tutto, questo dovrebbe ben comprenderlo anche la Prefettura e il Governo centrale.

Crediamo vi sia l’impellente necessità di discutere della tematica, fortemente sentita dall’intera cittadinanza frassese. Per questo proponiamo, e lo faremo anche tramite richiesta formale, un consiglio comunale aperto, in modo che ci si possa confrontare con gli abitanti della nostra comunità. Resta ferma la nostra posizione sull’assoluta inadeguatezza di accogliere nuovi immigrati nel nostro territorio comunale. Procederemo inoltre con accesso agli atti sia in Comune che in Prefettura al fine di capire a fondo, tutto ciò perché vogliamo che sia chiaro un concetto: Frasso Telesino non può essere considerato unico centro di accoglienza, ma è necessario che anche altre comunità facciano la loro parte. Non escludiamo la possibilità di una mobilitazione pubblica al fine di revocare gli eventuali provvedimenti già adottati.

Chiederemo inoltre incontro con il Prefetto di Benevento, dott.ssa Paola Galeone per un confronto su tale problematica. È la politica del confronto e del dibattito quella che abbiamo sempre perseguito, ma le imposizioni non le accettiamo. Ciò dovrebbe essere chiaro, come detto, anche al governo centrale a guida PD, che, troppo spesso – concludono i consiglieri frassesi – perde il contatto con le realtà territoriali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 3 settimane fa

Aumenti Alto Calore, l’opposizione contro Vernillo: ‘San Nicola Manfredi tradita dal sindaco’

redazione 3 settimane fa

Paduli, ‘degrado e abbandono nei bagni pubblici della villa’: l’opposizione interroga l’amministrazione

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 43 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content