fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Nasce la rete ‘Agro del Medio Calore’: a breve la ratifica dei Comuni coinvolti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Accordo raggiunto per la nascita della rete comunale “Agro del Medio Calore”. Ieri sera il via libera dai sindaci dei Comuni di Apice, che ha ospitato l’incontro, Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nicola Manfredi. Piena condivisione, pertanto, è stata espressa dai primi cittadini Ida Albanese, Armando Rocco, Mario Pepe e Fernando Errico.
L’Agro del Medio Calore vale insieme circa 7.000 ettari di superficie agricola utilizzata e quasi 1.000 inutilizzata, ovvero il 6% dei terreni agricoli del Sannio.
“Una terra straordinaria – si legge in una nota – per fertilità e bellezza, ma che ha sofferto più delle altre zone la crisi della tabacchicoltura, ereditando una forte parcellizzazione delle imprese e un ritardo nel ricambio generazionale.
L’obiettivo dei quattro Comuni, infatti, è condividere le politiche agricole e ogni azione che aiuti a individuare vocazioni in grado di generare vero reddito e uno sbocco concreto per i giovani, puntando su qualità, innovazione e cooperazione.
L’intesa sarà tradotta prima in una convenzione a firma dei sindaci e ratificata dalle rispettive giunte. Poi passerà al voto dei consigli comunali, al fine – sottolineano le amministrazioni – di rendere il progetto patrimonio di tutta la comunità.
Della convenzione farà parte integrante una Carta d’Intenti con le principali organizzazioni di categoria, rappresentate ieri sera dal responsabile di zona Acli Angelo Iebba, dal direttore di Cia Benevento Alfonso Del Basso, dal direttore di Coldiretti Benevento Francesco Sossi e dal consigliere regionale di Confagricoltura Antonio Casazza.
La rete Agro del Medio Calore avrà come capofila e sede il Comune di Apice, rappresentato dall’assessore Filippo Iebba. Coordinatore sarà Nicola De Ieso, capogruppo di maggioranza del Comune di San Giorgio del Sannio.
La collaborazione con le associazioni degli agricoltori sarà fondamentale per dare concretezza agli obiettivi, tra cui un censimento puntuale di terreni, aziende e colture presenti, un piano di alienazione e fitto di terreni comunali o abbandonati, una tassazione agevolata e selettiva a favore dei veri imprenditori agricoli, un piano di gestione condiviso della viabilità rurale e delle aste fluviali, un’azione di informazione e formazione continuativa rivolta ai giovani, l’adozione di iniziative condivise con gli Istituti scolastici.
Infine, tra gli obiettivi c’è un forte protagonismo nella programmazione dei fondi affidati al Gal Taburno-Fortore, che partirà a breve.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content