fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lavoro, giovani e sviluppo: a Pietrelcina torna la Summer School di Cives

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lavoro, giovani e sviluppo del Mezzogiorno. Sono i temi al centro della III edizione della Summer School di Cives che si terrà a Pietrelcina, presso il Palavetro, il 15 e 16 settembre sul tema “L’impresa di creare lavoro al Sud”. L’iniziativa è promossa dall’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della Diocesi di Benevento, dal Centro Nazionale per il Volontariato e dal Comune di Pietrelcina.

“L’obiettivo – ha spiegato Ettore Rossi, direttore dell’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro – è quello di dare vita ad un dibattito serio che sia in grado di stimolare un investimento pubblico sui giovani”.

Moltissimi i relatori che si altereranno al tavolo: da esperti del settore e studiosi fino a rappresentanti di successo del mondo imprenditoriale del Sud Italia ed esponenti del Governo. Tra gli ospiti delle tre sessioni previste nel programma, mons. Felice Accrocca arcivescovo di Benevento, Linda Laura Sabbadini, statistica sociale, Edoardo Patriarca, presidente del Centro nazionale per il volontariato, Marco Bentivogli, segretario generale della Fim Cisl e Amedeo Lepore, assessore regionale alle Attività produttive. Le conclusioni della Summer School, invece, saranno tratte da Claudio De Vincenti, ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno.

Da Pietrelcina, dunque, sarà lanciato un messaggio di coesione e sviluppo che, partendo dalle potenzialità del Mezzogiorno, avrà il compito di rinnovare la fiducia nel futuro.

“Il tema dei giovani e del lavoro – ha concluso Ennio Graziano, consigliere comunale con delega alla Cultura – sta a cuore alla nostra amministrazione. Sappiamo che si tratta di un’impresa non facile, ma abbiamo sentito l’esigenza di porre delle questioni e cercare delle soluzioni per il bene delle nuove generazioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 1 settimana fa

Anche a Pietrelcina manifestazioni sospese per la morte di Papa Francesco

redazione 2 settimane fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content