CRONACA
Wg flash 24 del 13 settembre 2017
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
RIONE FERROVIA, SOTTOSCALA IN FIAMME
Attimi di paura questo pomeriggio in un palazzo tra via Fatebenefratelli e via Veneto, al Rione Ferrovia di Benevento a causa di un incendio sviluppatosi in un seminterrato condominiale. Secondo quanto si apprende, le fiamme sarebbero divampate da una batteria che si trovava all’interno del deposito, che custodiva anche televisori e altre attrezzature. A lanciare l’allarme è stato lo stesso proprietario insieme con altri condomini e residenti della zona, spaventati dal fumo che usciva dal portone di un cortile interno e dal lucernario che affaccia lungo la strada.
MASTELLA, LACRIME PER L’ASSOLUZIONE
Commosso fino alle lacrime. Gli occhi lucidi del primo cittadino Clemente Mastella sono l’immagine che racconta la chiusura di quelli che l’attuale sindaco di Benevento definisce come “9 anni di battaglie giudiziarie e di colpi bassi”. L’ex guardasigilli si presenta insieme con la moglie Sandra e con l’avvocato Alfonso Furgiuele alla conferenza stampa convocata per commentare la propria assoluzione nel processo Udeur che lo vedeva coinvolto per il reato di concussione nei confronti di Antonio Bassolino. Arriva con qualche minuto di ritardo: “Mi sono fermato alla Madonna delle Grazie per un voto personale”, ha raccontato Mastella nel corso dell’incontro con i giornalisti e prima di lasciare la parola al suo legale per illustrare la linea difensiva scelta nel dibattito.
UNISANNIO, AL VIA CORSO CON APPLE
È iniziato lunedì all’Università del Sannio il primo corso dell’iOS Foundation Program in partnership con Apple. Trenta studenti dell’ateneo sannita sono stati selezionati per partecipare al programma che ha l’obiettivo di formare aspiranti sviluppatori di applicazioni (App) per iOS, il sistema operativo per dispositivi mobili di Apple. Il corso gratuito durerà quattro settimane. Le prime tre prevedono attività in aula presso la sala appositamente allestita a Palazzo San Vittorino a Benevento. L’ultima settimana servirà ai corsisti per la realizzazione dell’app e quindi per la presentazione ufficiale.
EOLICO SELVAGGIO, ARTICOLO 1 IN PRIMA LINEA
Un equilibrio tra le richieste dell’Europa sull’uso di energie alternative, e dell’eolico in particolare, e le esigenze dei territori dell’Alto Sannio e del Molise è quello che viene chiesto da Articolo 1- Mdp che, stamattina, ha riunito comitati ambientalisti e rappresentanti regionali presso la sede di Piazza Colonna a Benevento in presenza del coordinatore provinciale, Gianluca Aceto, in vista anche della nazionalizzazione del Parco del Matese. “Non siamo contrari alle energie alternative ma chiediamo che ci sia equilibrio – ha detto il consigliere regionale della Campania di Articolo 1 – Mdp, Francesco Todisco, sottolineando che “in Campania, dove ancora non c’è una pianificazione delle quote, l’energia eolica supera di gran lunga il fabbisogno della popolazione.”
SERIE A, STREGA CHIAMATA ALL’IMPRESA A NAPOLI
Il Benevento si avvicina al derby con la consapevolezza di poter fare la sua partita e soprattutto con la convinzione di evitare barricate che non servirebbero ad altro se non a prendere un’imbarcata. Baroni sa bene che contro gli azzurri, che sono in grado di portare attacchi a ripetizione da ogni zona del campo, basterà un soffio per perdere la bussola. Per questo sta pianificando una serie di accorgimenti che non dovrebbero variare il tradizionale 4-4-2, ma che in ogni caso prevedono compiti specifici per ciascun interprete. Per tenere testa al Napoli occorre innanzitutto correre per 90 minuti senza interruzione. Per questo si affiderà a coloro che sono già rodati sotto il profilo atletico, tenendo inizialmente fuori chi è più indietro nella preparazione.