fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Nuovo anno scolastico, il questore Bellassai: “La Polizia al fianco delle famiglie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per la giornata di inizio delle attività scolastiche, la Questura di Benevento ha disposto controlli mirati negli orari di ingresso e di uscita dalle scuole con l’obiettivo di garantire sicurezza e serenità ad alunni, genitori, insegnati e dirigenti scolastici.

L’attenzione che la Polizia di Stato di Benevento rivolgerà alla comunità scolastica sannita, anche nell’anno che sta per iniziare, sarà come sempre elevata. La scuola rappresenta un prezioso presidio di formazione e cultura, di scoperta e di incontro dell’altro, di socialità e valorizzazione della legalità, di contrasto ai rischi reali e virtuali.

Temi che stanno molto a cuore alla Polizia di Stato che, già lo scorso anno, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, ha voluto veicolarli tra gli studenti, le famiglie, i territori della provincia di Benevento attraverso campagne e incontri formativi e di prevenzione del rischio e, tra gli altri, con il progetto: “Contro il bullismo insieme …. Bullo in rete”.

“Mentre riaffermo l’impegno costante della Questura di Benevento ad accompagnare in questo percorso di crescita i giovani del Sannio, voglio rinnovare l’invito a lasciarsi conquistare dalla voglia di conoscere e di confrontarsi per crescere culturalmente e nel rapporto con gli altri. Insostituibile è, per noi appartenenti alla Polizia di Stato, il ruolo delle famiglie con le quali vogliamo rafforzare quell’alleanza necessaria che deve esserci nella società tra comunità ed Istituzioni perché la conoscenza, il dialogo, la pratica delle virtù civiche diventino baluardo a difesa della legalità”. Ad affermarlo è il questore di Benevento Giuseppe Bellassai.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 3 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 1 settimana fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 settimana fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 3 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 3 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 3 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

Giammarco Feleppa 43 minuti fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 6 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 8 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content