fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Investimento Nestlè, Del Basso De Caro: “Rilancio per Sannio con 225 posti di lavoro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Occupazione, rilancio del comparto agroalimentare, internazionalizzazione. Sono queste le principali direttrici lungo le quali si è sviluppato un decisivo investimento nel Sannio del gruppo Nestlè che è frutto dell’impegno incisivo e strategico dei Governi guidati da Renzi e Gentiloni che hanno voluto mettere il Sud, e dunque la provincia di Benevento, nelle condizioni di una ripresa economica, infrastrutturale e occupazionale”. È quanto affermato dal sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti, Umberto Del Basso De Caro.

“Personalmente – fa notare il Sottosegretario – attraverso interlocuzioni con Nestlè, Invitalia, Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Campania, ho seguito con grande premura e ottimismo tutto l’iter che porterà all’apertura nel Sannio degli stabilimenti produttivi. Un investimento straordinario perché a conclusione dei lavori di ampliamento degli stabilimenti e delle linee di produzione previste dal contratto di sviluppo con lo Stato centrale, Benevento diventerà un hub internazionale della produzione giornaliera di un milione di pizze surgelate da vendere sul mercato mondiale”.

Il sottosegretario ricorda infatti l’importante incontro avuto a Roma lo scorso 1 dicembre, presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, con il Ministro Carlo Calenda; l’Amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri; i direttori generali per l’Italia di Nestlè; l’assessore alle attività produttive della Regione Campania, Amedeo Lepore e i rappresentanti sindacali sanniti in occasione della presentazione del piano strategico industriale di Nestlè.

“Voglio ricordare che il programma di sviluppo industriale illustrato presso il Mise – commenta Del Basso De Caro – garantisce occupazione e soprattutto centralità in materia di politiche industriali alla provincia di Benevento. Un’opportunità straordinaria che vede l’implementazione di tre tecnologie che permetteranno di produrre nel sito di Benevento tre nuove gamme surgelate sia per il mercato italiano che per l’export. Parliamo di uno stabilimento fondato nel 1974 entrato in Nestlé Italiana nel 1994 che punta ad accrescere l’attuale produzione di prodotto dalle 8mila tonnellate attuali alle previste 28mila”.

Prosegue il sottosegretario: “Secondo i dati sottoposti in quell’occasione alla nostra attenzione parliamo di un investimento di 48 milioni di euro con un incremento occupazionale di 225 unità lavorative rispetto alle 195 previste inizialmente. E a breve, infatti, inizieranno ad assumere con contratto di apprendistato e corsi di formazione. Questa non è cosa da poco se si pensa al momento di criticità che il Paese sta attraversando. Inoltre, l’importanza di questo progetto sta anche nel fatto che Benevento sarà l’unico hub italiano per la pizza surgelata. Ciò significa che questo prodotto, in qualsiasi parte del mondo si trovi, avrà come unica provenienza quella beneventana. Si tratta dunque di un rilancio per la nostra provincia e un nuovo appeal al settore industriale sannita che da questo importante investimento ritrova le premesse per nuove importanti opportunità”.

La presentazione in programma a Benevento per il 12 settembre sarà pertanto per Del Basso De Caro “uno spazio incisivo di chiarezza e di incontro con la popolazione sannita nei due momenti previsti: al mattino di taglio istituzionale e nel pomeriggio di dialogo con la cittadinanza. Quest’ultimo è di notevole importanza perchè consentirà ai cittadini, senza intermediazioni e in assoluta trasparenza, di recepire dalla viva voce del management aziendale di Nestlè tutte le indicazioni utili al fine di avanzare domanda di candidatura, di conoscere i profili ricercati, di ricevere risposte a tutti i quesiti. È nello stile di un’azienda seria, credibile, che ha una prestigiosa storia come Nestlè avviare questo nuovo percorso nella nostra terra nel segno della trasparenza e della limpidezza d’azione senza intermediazioni per evitare che occasioni di sviluppo come questa possano trasformarsi in attività di millantato credito. Una grande occasione di sviluppo, per tutti, che premi anzitutto il merito e la professionalità”.

“Plaudo dunque all’idea di Nestlè di organizzare questa giornata informativa nel Sannio – conclude Del Basso De Caro – alla quale purtroppo non potrò intervenire perchè a Barletta, quale delegato del Ministro Delrio, per l’inaugurazione della Caserma della Capitaneria di Porto. Confermo però, sin d’ora, a proseguire nel solco di quella disponibilità mostrata in questi anni ad affiancare, per le competenze affidatemi dallo Stato, questa rilevante occasione di crescita e di opportunità imperdibile per il Sannio che il Governo di cui mi onoro di far parte ha voluto sostenere con fermezza e lungimiranza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 settimane fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

redazione 3 mesi fa

Work Secure: un partner certificato e affidabile per la protezione sul lavoro

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content