fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

A Solopaca concerti, degustazioni, convegni e carri allegorici per la Festa dell’Uva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata questa sera a Solopaca la 40° edizione della Festa dell’Uva, in programma dal 6 al 14 settembre. Un evento che affonda le sue radici in tradizioni antichissime che puntano a celebrare la coltivazione della vite, il duro lavoro dei campi e la produzione del vino, prodotto d’eccellenza della zona e di tutto il territorio.

Protagonista della manifestazione il vino, ma in particolar modo gli acini di uva, abilmente assemblati dalle mani esperte dei maestri carraioli che ogni edizione creano delle vere e proprie opere d’arte per la sfilata della seconda domenica del mese.

Degustazioni, sfilate, spettacoli musicali e molto altro ancora. Infatti, settembre si conferma un mese pieno di appuntamenti, grazie a Solopaca che – con la festa dell’uva e alla collaborazione con altri cinque comuni limitrofi – si fa promotore di una serie di eventi che puntano a valorizzare non solo i prodotti tipici ma anche tutto il territorio sannita.

Questo il programma:

Mercoledì 6 Settembre
21.00 – Piazza Perlingieri
Psychopathic Romantics in concerto

22.30 – Piazza Perlingieri
Bandabardò in concerto

00.00 – Piazza Perlingieri/Bancariello
#SongSolopaca – Chiosco musicale
a cura dei giovani solopachesi

Giovedì 7 Settembre
18.00 – Sala Conferenze Cantina di Solopaca
Tavola rotonda
La cooperazione: espressione di sani valori e legalità per il territorio

21.00 – Piazza Perlingieri
Orchestra Sinfonica Bellini Opera Festival
Gran Galà Lirico – Direttore Stefano Sovrani

22.30 – Piazza Perlingieri
Trementisti in concerto

00.00 – Piazza Perlingieri/Bancariello
#SongSolopaca

Venerdì 8 Settembre
16.30 – Piazza Municipio
La Scuola Calcio “Ciccio Mortelliti” presenta il programma calcistico anno 2017/2018 con ospite Simone Perrotta (campione del mondo 2006)

19.00 – Giardini del MEG Museo Enogastronomico
Inaugurazione Percorso del Gusto
a cura dell’ACS Ass. Commercianti Solopaca
intrattenimento musicale con Urban Gaga

19.00 – Palazzo Ducale
Sapere tra i Sapori – Aperitivo culturale
La scienza dei dati nella produzione vinicola
a cura di Associazione Uning e Università del Sannio

21.00 – Via Procusi (Spazio antistante Chiesa di San Martino)
Orchestra Sinfonica Bellini Opera Festival
Pellicole di musica e non solo…
Direttore Stefano Sovrani

22.30 – Piazza Perlingieri
dj set con LADY DHARMA

24.00 – Piazza Perlingieri
FORTYSSIMI tour 2017 by Radio Company Campania

00.00 – Chiusura Percorso del gusto

Sabato 9 Settembre
19.00 – Giardini del MEG Museo Enogastronomico
Apertura Percorso del Gusto
a cura dell’ACS Ass. Commercianti Solopaca
intrattenimento musicale con Low Frequency Trio

19.00>00.00 – Giardini del MEG Museo Enogastronomico
Mostra fotografica
“La Festa dei solopachesi”
a cura di Michela Mattei e Mary Ciervo
Mostra d’arte
“In a world of darkness be the light”
a cura di Vincenzo Franco e Anna Malgieri
Fisionomia della luce – Bottega Le Fornaci

19.00 – Palazzo Ducale
Sapere tra i Sapori – Aperitivo culturale
I pericoli della rete: bullismo e cyberbullismo
a cura di Associazione Uning e Università del Sannio

21.00 – Piazza Perlingieri
Favola in musica
“Pierino e il Lupo” op. 67 di Sergej Prokof’ev
OFC – Orchestra Filarmonica Campana
Direttore Giulio Marazia
voce narrante Pier Maria Cecchini

22.30 – Piazza Perlingieri
Evoe’ Musica Popolare in concerto

00.00 – Piazza Perlingieri/Bancariello
#SongSolopaca – Chiosco musicale
a cura dei giovani solopachesi

00.00 – Chiusura Percorso del gusto

Domenica 10 Settembre
09.30 – Lungo tutto il corso principale
Sfilata carri allegorici, corteo storico
e gruppi folk

10.00 – Palazzo Ducale
Scena della pigiatura

10.00>00.00 – Giardini del MEG Museo Enogastronomico
Mostra fotografica
“La Festa dei solopachesi”
a cura di Michela Mattei e Mary Ciervo
Mostra d’arte
“In a world of darkness be the light”
a cura di Vincenzo Franco e Anna Malgieri
Fisionomia della luce – Bottega le Fornaci

14.00>00.00 – Lungo tutto il corso principale
Sosta dei carri allegorici

17.00 – Corso Umberto I
’A Battuglia Nov in concerto
Esibizione dei Bottari di Limatola

18.00 – Giardini del MEG Museo Enogastronomico
Apertura Percorso del Gusto
a cura dell’ACS Ass. Commercianti Solopaca
intrattenimento musicale con Ciurilli e Cucozz

19.00 – Via Mons. Tommasiello
Voli vincolati in mongolfiera di Fragneto M.

19.00 – Sala Conferenze del MEG Museo Enogastronomico
Inaugurazione Mostra Didattica – Archeologica “Le Forme del Gusto. Tavole imbandite tra età romana e Medioevo”

21.00 – Piazza Perlingieri
Salamone & Band in concerto

22.30 – Piazza Perlingieri
Folkamiseria in concerto

00.00 – Piazza Perlingieri/Bancariello
#SongSolopaca – Chiosco musicale
a cura dei giovani solopachesi

00.00 – Chiusura Percorso del gusto

Lunedì 11 Settembre
19.00>24.00 – Corso Cusani
Sosta dei carri allegorici

19.00 – Palazzo Ducale
Sapere tra i Sapori – Aperitivo culturale
I benefici nutrizionali dell’uva e del vino
a cura di Associazione Uning e Università del Sannio e Usacli Benevento

21.00 – Piazza Perlingieri
CANTASOLOPACA

Martedì 12 Settembre
19.00>24.00 – Corso Cusani
Sosta dei carri allegorici

20.00 – Piazza Municipio
“Con te Partirò…Paese che vai danze che trovi”
La danza e le culture dei vari paesi.
Spettacolo di balletto a cura di
FormAzione Danza (Telese Terme)
di Luciana Cappella e Diana Di Mezza

22.00 – Piazza Perlingieri
Francesco Guasti in concerto

00.00 – Piazza Perlingieri/Bancariello
#SongSolopaca – Chiosco musicale
a cura dei giovani solopachesi

Mercoledì 13 Settembre
19.00 – Lungo tutto il corso principale
Sfilata in notturna dei carri allegorici

19.00 – Palazzo Ducale
Sapere tra i Sapori – Aperitivo culturale
Il percorso dell’acqua: dalle sorgenti
alle utenze. Problemi e sviluppi futuri
a cura di Associazione Uning e Università del Sannio

20.00>24.00 – Corso Umberto I
Sosta dei carri allegorici

21.30 – Largo San Mauro
Buon Compleanno Festa dell’Uva
Rioni in festa con Hearthbeat in concerto

00.00 – Piazza Perlingieri/Bancariello
#SongSolopaca – Chiosco musicale
a cura dei giovani solopachesi

Giovedì 14 Settembre
18.30>24.00 – Cantina di Solopaca
Sosta dei carri allegorici

21.00 – Cantina di Solopaca
Premiazioni lotteria, carri allegorici e
consegna del Premio Minauro
Vento del Sud in concerto

INFO: +39 388 851 7622

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Solopaca, l’aperitivo in vigna ha aperto la XLVI Festa dell’Uva

redazione 4 settimane fa

Sannio Acque, a Solopaca via libera in Consiglio: opposizione e comitati contestano la delibera

redazione 1 mese fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

redazione 2 mesi fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 49 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 11 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 49 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 12 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content