fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Scuola, Codacons: la spesa per libri e corredo scolastico supererà i mille euro

L'associazione per i diritti dei consumatori fornisce consigli utili per risparmiare fino al 40%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fa ancora molto caldo, il ricordo delle vacanze è ancora vicino ma tra meno di 20 giorni migliaia di studenti in Campania torneranno tra i banchi. Il 14 settembre prossimo, infatti, suonerà la campanella nelle scuole del territorio regionale.

Sono queste, dunque, settimane di preparazione all’organizzazione per il rientro e per l’acquisto del corredo scolastico. La spesa complessiva per diari, astucci, zaini e materiale didattico potrà superare i 1.100 euro. A farlo sapere è il Codacons che prevede, dunque, una stangata in arrivo per molte famiglie italiane.

“Negozi e supermercati di tutta Italia – spiega l’associazione – hanno già rifornito gli scaffali di tutto l’occorrente: si va da diari e quaderni low cost a zaini e astucci griffatissimi con le marche del momento, sempre più richieste dai giovanissimi.”

In base alle prime stime dell’associazione che tutela i diritti dei consumatori, per il corredo scolastico i prezzi al dettaglio fanno registrare un aumento medio del 2,5%, con punte di circa 4% per il materiale di marca, rispetto al 2016 e dopo un biennio di sostanziale stabilita’ dei listini.

“Per la prima volta, dunque – evidenzia il Codacons – la spesa per il materiale scolastico sfonderà la soglia dei 500 euro a studente, raggiungendo durante l’anno scolastico 2017/2018 quota 511 euro su base annua, cui va aggiunto il costo per libri di testo, altra voce che inciderà pesantemente sui portafogli delle famiglie, variabile a seconda del grado di istruzione e della scuola.”

Dunque, come correre ai ripari per cercare di risparmiare? A fornire consigli utili per spendere meno della metà è sempre il Codacons: prima di tutto, evitare di seguire le mode e le pubblicità per spendere il 40% in meno acquistando prodotti di identica qualità. Basta non comprare – suggerisce l’associazione –  gli articoli legati ai personaggi dei cartoni animati o bambole famose.

Nei supermercati si può arrivare a risparmiare fino al 30% rispetto alla cartolibreria. Ma si consiglia di avere a disposizione una lista precisa delle cose da acquistare.

Scegliere offerte promozionali e kit a prezzo fisso e rinviare gli acquisti: le scorte di quaderni e penne si possono anche comprare in un momento successivo e non per forza prima dell’inizio dell’anno scolastico.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 1 settimana fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 2 settimane fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 1 mese fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 4 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 5 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 6 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 9 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 9 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 9 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content