fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Sannio brucia, il Conapo: “Servono misure straordinarie per affrontare l’emergenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da tempo chiediamo di affrontare l’eccezionale emergenza incendi con misure straordinarie come il richiamo in servizio straordinario anche dei pompieri di turno libero, per potenziare l’azione di spegnimento, ma ciò, anche se previsto dai regolamenti interni, non è stato fatto”.

E’ quanto denuncia Livio Cavuoto, sindacalista Conapo dei Vigili del Fuoco di Benevento in merito ai numerosi roghi che stanno mandando a fuoco i tantissimi ettari di vegetazione nel Sannio. “Come già fatto in passato – aggiunge – intendiamo ribadire che se è vero che la gestione operativa del personale è innegabilmente compito delle Dirigenze Provinciali e Regionali, è altrettanto vero che la tutela e del personale è compito del Sindacato e per questo motivo non possiamo non dobbiamo e non vogliamo rimanere silenti spettatori del dramma che quotidianamente vive il personale operativo del Comando Provinciale VVF di Benevento”.

Cavuoto rende noto che, malgrado il supporto di squadre inviate da parte dei Comandi Provinciali limitrofi al nostro territorio, “la situazione rischia di sfuggirci di mano ogni giorno, visto che tali squadre per tempi tecnici impiegano più di un ora per arrivare sul luogo dell’intervento. Non si contano più – prosegue nella nota – i casi in cui l’utenza esasperata da ore di attesa tenta di sfogare la sua rabbia sul personale che oltre ad affrontare turni di lavoro al limite delle possibilità umane deve anche quasi rischiare il linciaggio.

Tuttavia comprendiamo, senza ovviamente in alcun modo giustificare episodi di violenza e intolleranza, queste esasperazioni. Se a causa della cronica mancanza di personale, intere squadre vengono distolte da interventi in atto – senza portarli a termine – per essere inviate altrove, come non comprendere il disappunto di chi vede andar via i Vigili del Fuoco? Considerata la nostra missione operativa e le nostre funzioni, è impossibile non rimanere basiti da tali scelte”.

“Ormai da tre mesi – spiega ancora il segretario provinciale del Conapo – i Vigili del Fuoco di Benevento stanno lavorando in condizioni vergognose, affrontando interventi di tutti i generi, con mezzi oramai ridotti all’osso, ritrovandosi ad affrontare una situazione eccezionale con uomini previsti per situazioni ordinarie e con una situazione mezzi ancora peggiore. Ancora una volta come Conapo stiamo chiedendo alla nostra Dirigenza di richiamare personale in integrazione libero dal servizio, ma non quasi a fine turno, ma all’inizio del turno di servizio, senza guardare in questo momento particolare al risparmio di gestione. Ripetutamente stiamo facendo presente a chi di dovere, che i pompieri beneventani sono stati messi in più occasioni in condizioni operative a limite della sicurezza, quindi sempre scongiurando, in caso di infortuni di qualsiasi genere, ognuno dovrà prendersi le dovute responsabilità.

In fine Cavuoto conclude, tirando ancora una volta in ballo, tutta la classe politica Beneventana, chiedendo un intervento concreto da parte di tutti, visto che come ben tutti sanno, sta andando in fiamme la nostra terra: “Cerchiamo tutti assieme di evitare ulteriori danni, che potrebbero causare molti disastri anche con l’arrivo delle piogge”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 1 mese fa

Sant’Agata dei Goti, ciclista cade in un dirupo: intervento dei Vigili del Fuoco

redazione 1 mese fa

Centrale operativa dei vigili del fuoco a Campolattaro, il CONAPO: “Segnali positivi dopo le varie richieste”

redazione 2 mesi fa

Maxi incendio al Cis di Nola, i sindaci caudini: ‘Tenete chiuse porte e finestre. Evitate attività all’aperto’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

redazione 2 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

redazione 3 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 4 ore fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Primo piano

redazione 2 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 3 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 4 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.