fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Al via da Frasso Telesino i campi formativi di Protezione civile del Cesvob

Gli appuntamenti di formazione inizieranno il 3 settembre prossimo presso il centro "San Vito" e proseguiranno nelle settimane successive a Tocco Caudio, Castelpoto, Sant’Agata de’ Goti e Vitulano.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il centro turistico “San Vito” di Frasso Telesino ospiterà dal primo al 3 settembre l’evento inaugurale dei campi formativi di Protezione Civile organizzati dal Cesvob, il Centro di Servizi per il Volontariato della Provincia di Benevento.

Sarà l’occasione per potenziare la formazione e l’esercitazione pratica dei volontari di Protezione Civile ma anche un momento di dialogo e confronto tra i sindaci sanniti, l’amministrazione provinciale, la Regione Campania e le principali strutture di Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine, le Forze Armate, gli Organi sanitari e gli Enti del Terzo Settore (ETS).

Quattro i momenti previsti dal programma: un convegno con le istituzioni del territorio e regionali; un seminario informativo sulle strategie operative; una giornata dedicata alla formazione; ed una simulazione di un evento sismico.

Tra gli Enti del Terzo Settore operanti nel campo della Protezione Civile che hanno già confermato la loro presenza ci saranno Associazioni di Volontariato di protezione Civile, Gruppi Comunali, Caritas, Croce Rossa, Radioamatori, ANPAS, Misericordie ed Associazioni a tutela ambientale ed animale.

Si parte venerdì primo settembre alle ore 8.00 con l’accoglienza dei volontari e l’allestimento del campo. Poi alle 10.00 il via al convegno “Istituzioni ed enti del terzo settore in Campania: un patto per promuovere la formazione e l’azione degli operatori di Protezione civile”. Nel pomeriggio, alle 15.30, è invece previsto un seminario dal titolo “Strategie operative: informazione, previsione e prevenzione per la tutela delle persone e la salvaguardia del territorio”.

 

Si prosegue sabato 2 settembre a partire dalle 9.00 con i corsi di formazione su “Corso base per il Volontariato di Protezione Civile”; “Operatore antincendio”; “Corso socio sanitario BLSD”; “Gestione extra ospedaliera del Trauma PHTC”; e “Volontariato ed obblighi assicurativi”. I corsi sono gratuiti. Per partecipare i Volontari dovranno compilare i moduli scaricabili dal sito internet o dalla Pagina Facebook del Cesvob.

La giornata di domenica 3 settembre sarà invece dedicata alla simulazione dell’evento sismico che vedrà coinvolti tutti gli Enti del Terzo Settore di Protezione Civile presenti.

“Comuni, Provincia, Regione, Forze dell’Ordine, Forze Armate, Vigili del Fuoco, Enti del Terzo Settore operanti nel campo della Protezione Civile – queste le parole del presidente del CESVOB Raffaele Amore – sono chiamati oggi a dare risposta alle tante emergenze che colpiscono il nostro territorio. Parliamo di emergenze vecchie e nuove, dagli eventi sismici agli incendi ai flussi migratori.

In quest’ottica il Cesvob ha lavorato all’organizzazione dei Campi formativi di Protezione civile che ci vedranno impegnati a Frasso Telesino dal primo al tre settembre, e poi nelle settimane successive a Tocco Caudio, Castelpoto, Sant’Agata de’ Goti e Vitulano.

Sarà l’occasione per offrire ai volontari momenti formativi, ma sarà anche il luogo ideale per un confronto, atteso, tra gli operatori del terzo settore, i Comuni e la Regione Campania”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 1 settimana fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 2 settimane fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 3 settimane fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

San Pio, al direttore generale Morgante il premio ‘Memoria e legalità”

redazione 1 ora fa

Il liceo Giannone celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

redazione 1 ora fa

CIA: ‘In bocca al lupo a Fico. Inizia nuovo cammino, noi siamo pronti a percorrerlo insieme’

redazione 2 ore fa

Regionali, Parente (Acli): “Auguri a Fico per importante vittoria. Ma prevale ancora l’astensionismo”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 2 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 2 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

redazione 3 ore fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content