fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Riti settennali, emozione e devozione per la processione di Comunione del rione Portella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Camminano lentamente, a tratti all’indietro e accompagnati dai fedeli e da un coro osannante, gli adulti e i bambini che compongono i quadri misterici della liturgia eucaristica e della vita dei santi che hanno sfidato i tempi per aderire al credo cristiano: sono i figuranti del rione Portella che, nel terzo giorno dei Riti settennali di Guardia Sanframondi, procedono verso l’incontro con l’Eucaristia, muovendosi con il corteo processionale di Comunione dalla chiesa rionale di San Sebastiano verso la Basilica dell’Assunta.

E’ il secondo momento dei riti, dopo la processione di penitenza, che, a giorni alterni vive ognuno dei quattro rioni guardiesi per partecipare in maniera corale e comunitaria a quella che la dottrina teologica definisce festa della salvezza. “I disciplinanti” non partecipano alla processione di comunione.

I vicoli si riempiono di devoti, di sguardi recitativi, di colori, riecheggiano di passi, di voci oranti, di fede, si animano con il coro osannante mentre scorrono i quadri misterici dei numerosi episodi della Bibbia, dell’Antico e del Nuovo Testamento,  come ad esempio la nascita di Gesù, l’arrivo dei magi a Betlemme, la sontuosa corte della regina di Saba, l’incontro di Gesù con i Dottori, le nozze di Cana e il Calvario.

E’ così che con la processione di comunione la religiosità popolare diventa liturgia vissuta, manifestazione profonda di fede e devozione di cui, però, i Guardiesi non amano molto parlare. Si limitano a qualche parola, molto più eloquenti sono i volti commossi.

Più entusiasti, invece, coloro che da Guardia Sanframondi sono andati via decenni fa e tornano ogni volta per rivivere le sensazioni provate da giovani quando hanno pure partecipato alle processioni come battenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, installato un defibrillatore davanti al Municipio

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, un carnevale all’insegna della condivisione

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la revoca del finanziamento per l’ex edificio scolastico ‘A. De Blasio’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content