CRONACA
Wg flash 24 del 18 agosto 2017
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
BENEVENTO, PAURA PER UN INCENDIO
Paura, nel primissimo pomeriggio di oggi, per un vasto incendio che si è sviluppato in via Mura della Caccia, alle porte di Benevento. Le fiamme hanno completamente distrutto dei campi coltivati, alcune rotoballe e parte della vegetazione. Successivamente, il rogo ha anche avvolto una rimessa con attrezzi agricoli e un edificio abbandonato dove c’erano alcuni animali. L’incendio ha poi coinvolto una pineta che separava due abitazioni. Scattato l’allarme, sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco del Comando Provinciale del capoluogo.
BENEVENTO, FURTO IN GIOIELLERIA
Hanno chiesto di vedere alcuni gioielli e poi, approfittando di un momento di distrazione della commessa, hanno afferrato il rotolo con oggetti in oro e sono scappati. L’episodio è accaduto, intorno alle 13:30, all’interno di una gioielleria di corso Garibaldi, a due passi da piazza Cardinal Pacca. Secondo una prima ricostruzione, gli autori del furto sono un uomo e una donna. I due, con modi gentili, hanno chiesto di vedere alcuni oggetti prima di mettere a segno il colpo. Ancora da quantificare il bottino.
MONTESARCHIO, SCOPERTI MENTRE RUBANO IN UN BAR
Sono penetrati in un bar di via Marchetiello, a Montesarchio, ed hanno portato via 5 slot machine e un cambiamonete. Subito dopo, i ladri hanno caricato la refurtiva su un autocarro per portarla via. Una operazione, però, che ha insospettito alcuni residenti che hanno allertato i carabinieri. Sul posto, sono intervenuti i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia caudina che, dopo aver individuato il camion, hanno dato il via ad un inseguimento terminato in via Lavatoio, ad Airola. I malviventi, infatti, non avendo più la possibilità di sfuggire hanno abbandonato l’autocarro e sono scappati a piedi nelle campagne circostanti.
BENI CULTURALI, RICCI SCRIVE AL MINISTRO
Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha chiesto al Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini di stipulare accordi formali per strategie ed obiettivi comuni di valorizzazione del patrimonio monumentale dell’Ente. La richiesta di Ricci nasce dalla grave penuria di risorse finanziarie ed umane che affligge la Provincia sannita e dalle conseguenti fortissime criticità di gestione dei beni culturali di proprietà. In una nota inviata al Ministro, il Presidente ricorda la notevole e straordinaria risorsa rappresentata da beni culturali della Provincia di Benevento.
CENA IN BIANCO: E’ POLEMICA
“Cena in bianco, una provocatoria ostentazione di volgare cinismo”: E’ la definizione che il Collettivo Politico Autonomo dà, attraverso una nota, alla manifestazione che si svolgerà il 31 agosto prossimo lungo corso Garibaldi e che chiuderà la XXXVIII edizione di Città Spettacolo. Il Collettivo Politico Autonomo denuncia e mette in evidenza il contrasto che l’evento crea con la situazione di povertà e di precarietà che vivono molti beneventani e invitano a una civile contestazione. Per questo a partire da domenica 20 agosto è stato programmato un volantinaggio per rendere partecipi i cittadini.