fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, la denuncia di Maltese e Laudando: “Isola ecologica con gravi lacune procedurali”

I due consiglieri di minoranza hanno chiesto l'intervento e il controllo delle autorità competenti sull'ente comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Emergono gravi anomalie procedurali nella realizzazione dell’isola ecologica di Airola, che potrebbe entrare in funzione a breve con gravi conseguenze per l’ambiente e per il sistema ecologico locale”: è quanto denunciano i consiglieri comunali di minoranza del centro caudino, Giuseppe Maltese (DP) e Bartolomeo Laudando (M5s), che hanno chiesto l’intervento sull’ente comunale del Genio Civile, dell’Autorità di Bacino dei Fiumi Liri-Garigliano-Volturno, dell’Arpac, informando il Ministero per l’Ambiente, la Prefettura di Benevento, la Corte dei Conti, i carabinieri e il sindaco di Airola.

“Il provvedimento si è reso necessario – spiegano i consiglieri attraverso una nota – perché nonostante le interrogazioni mosse al sindaco e alla giunta comunale in più occasioni, sia prima sia dopo che l’isola ecologica venisse realizzata, sull’opportunità dell’ubicazione in un’area soggetta ad esondazione essendo a ridosso del Fiume Isclero, sulle valutazioni fatte per la scelta del sito e sulle autorizzazioni degli enti competenti, il sindaco del Comune di Airola non ha risposto alle nostre domande ma ha elencato solo una serie di informazioni tecniche del progetto dalle quali, però, emergono gravi lacune e valutazioni tecnico-amministrative superficiali.

“Queste – si legge ancora nella nota dei consiglieri –  preoccupano parte del consiglio comunale e minacciano la salubrità pubblica della comunità di Airola e di quelle circostanti. Dal riscontro del sindaco, infatti, non emergono le considerazioni sulle conseguenze biologiche, economiche e giuridiche discendenti dalla realizzazione e dalla messa in funzione dell’isola ecologica.”

La realizzazione alla località Caruso dell’isola ecologica, il cui progetto dal valore complessivo di 183 mila euro è stato approvato dalla giunta comunale in via esecutiva il 6 febbraio 2015, ha visto la conclusione a dicembre dello stesso anno e per due anni l’impianto non è stata attivo.

Secondo quanto denunciato dai consiglieri Maltese e Laudando “il progetto non è passato in consiglio comunale come previsto dal Piano regolatore per ogni intervento edilizio in area di interesse del Comune, ma è stato approvato solo dalla giunta; mancano, inoltre, il cambio di destinazione d’uso da area Sic a Isola ecologica, l’autorizzazione sismica, quella dell’Autorità di Bacino, quella paesaggistica della Sopraintendenza, lo studio di impatto ambientale e il rispetto delle prescrizioni del Piano Stralcio di difesa dalle alluvioni”.

Insomma tutte anomalie procedurali che andrebbero ad aggiungersi al più volte denunciato rischio di disastro ambientale che potrebbe derivare dall’apertura dell’isola ecologica.

L’impianto, che dovrebbe accogliere cassoni per il contenimento dei rifiuti, si trova in una area riconosciuta come a rischio inondazione, a circa 57 metri dal Fiume Isclero, a 44 metri dal Torrente Rio e a 18 metri dal depuratore e vicino a terreni coltivabili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Airola, la pianista Giorgia Falzarano trionfa al Concorso Nazionale “Marianna Annita Piccolo”

redazione 2 giorni fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

redazione 2 settimane fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 3 settimane fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Città Caudina, nasce il primo museo al mondo di arte contemporanea dedicato ai diritti umani

redazione 1 ora fa

Acli Terra Benevento: il professore Ettore Varricchio nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 2 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

redazione 2 ore fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content