fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Apollosa, tratto dissestato in via Appia Antica: interviene il sindaco Corda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questi giorni, un neonato collettivo composto tra gli altri, da due candidati alle scorse elezioni amministrative del Comune di Apollosa e dal padre di una terza candidata, hanno inviato una nota, all’amministrazione, al presidente della Provincia ed al prefetto di Benevento preoccupati per il cedimento di una parte della strada Provinciale SP131, oggi via Appia Antica, questione in verità già all’attenzione di questa amministrazione, e nota agli Uffici tecnici provinciali da almeno sei mesi”. Il sindaco Marino Corda risponde alla nota di un gruppo di cittadini intervenuti con una nota per segnalare il dissesto dei via Appia Antica.

“La strada SP131, Via Appia Antica – scrive l’amministratore – è una strada Provinciale e quindi le competenze per intervenire sono esclusivamente dell’Ente Provincia, per questo lo scrivente, sempre nel pieno rispetto istituzionale, sentiti i vertici Amministrativi e tecnici della Provincia segnalava il problema con nota del 23.03.2017 prot. N. 2151. Il Responsabile dell’Ufficio tecnico Provinciale, effettuato un sopralluogo, ha disposto il ricarico con asfalto dello smottamento, ripristinando il piano viabile, sperando che il fenomeno si fosse arrestato e che fosse limitato a quel tratto. In prima battuta si riteneva infatti che il movimento franoso fosse stato innescato da una perdita d’acqua della condotta idrica pubblica, che presentava una rottura in quel punto.

A distanza di poco tempo – prosegue Corda – il movimento franoso si è ripresentato, e ho chiesto un nuovo sopralluogo ai tecnici provinciali anche con l’ausilio di tecnici di Altocalore. In quella circostanza si accertava che la causa del dissesto non era attribuibile ad una perdita d’acqua, bensì era il cedimento del terreno che provocava la rottura del tubo. Purtroppo dopo quel sopralluogo, apparentemente, nulla era stato fatto dalla Provincia e allora, in data 11.05.2017 con nota prot. 3313, con determinazione e fermezza ho richiamato nuovamente l’attenzione della Provincia sulla questione. Il responsabile tecnico della provincia comunicava che erano in corso le indagini geologiche e l’approntamento di un progetto per la stabilizzazione del fronte in frana ed il ripristino della viabilità. Questa è la storia fino ad oggi.
In considerazione che la Provincia vive una situazione particolarissima – spiega il primo cittadino -, dove la Legge Delrio ha spogliato l’Ente delle risorse necessarie alla manutenzione degli immobili di proprietà, ma non delle competenze, ed in considerazione che quello che bisognava fare secondo quanto comunicato si sta facendo, i toni assunti dai cittadini nella nota divulgata sui giornali e pervenuta al Comune non fanno che evidenziare lo stile di queste persone che tutto hanno a cuore, tranne essere veramente utili alla risoluzione di problemi di cui non conoscono la genesi.

Un intervento di stabilizzazione di quel fronte di frana – conclude -, va studiato attentamente e progettato con altrettanta attenzione, altrimenti si rischia di investire denaro pubblico senza risolvere il problema. Una volta progettato l’intervento non sarà cosa da poco reperire i fondi necessari per effettuare i lavori, ma sicuramente saremo attenti a sollecitare compulsare ed essere di supporto all’Ente Provincia per ottenere i fondi necessari e ripristinare la viabilità che indubbiamente è compromessa dallo smottamento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 2 settimane fa

Apollosa, sindaco contro chiusura del Postamat: “Un grave disservizio per la cittadinanza”

redazione 2 settimane fa

Apollosa diventa comune cardioprotetto: installati due defibrillatori

redazione 1 mese fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

redazione 1 ora fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

redazione 2 ore fa

Regionali, la Lega deposita la lista. De Ieso: “Faremo la differenza, capiamo imbarazzo di Mastella ma basta alibi ridicoli” 

redazione 2 ore fa

Spopolamento aree interne, Ferraro (FdI): “Emorragia da arginare con politiche concrete”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 5 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 5 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Giammarco Feleppa 6 ore fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content