fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Apollosa, tratto dissestato in via Appia Antica: interviene il sindaco Corda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questi giorni, un neonato collettivo composto tra gli altri, da due candidati alle scorse elezioni amministrative del Comune di Apollosa e dal padre di una terza candidata, hanno inviato una nota, all’amministrazione, al presidente della Provincia ed al prefetto di Benevento preoccupati per il cedimento di una parte della strada Provinciale SP131, oggi via Appia Antica, questione in verità già all’attenzione di questa amministrazione, e nota agli Uffici tecnici provinciali da almeno sei mesi”. Il sindaco Marino Corda risponde alla nota di un gruppo di cittadini intervenuti con una nota per segnalare il dissesto dei via Appia Antica.

“La strada SP131, Via Appia Antica – scrive l’amministratore – è una strada Provinciale e quindi le competenze per intervenire sono esclusivamente dell’Ente Provincia, per questo lo scrivente, sempre nel pieno rispetto istituzionale, sentiti i vertici Amministrativi e tecnici della Provincia segnalava il problema con nota del 23.03.2017 prot. N. 2151. Il Responsabile dell’Ufficio tecnico Provinciale, effettuato un sopralluogo, ha disposto il ricarico con asfalto dello smottamento, ripristinando il piano viabile, sperando che il fenomeno si fosse arrestato e che fosse limitato a quel tratto. In prima battuta si riteneva infatti che il movimento franoso fosse stato innescato da una perdita d’acqua della condotta idrica pubblica, che presentava una rottura in quel punto.

A distanza di poco tempo – prosegue Corda – il movimento franoso si è ripresentato, e ho chiesto un nuovo sopralluogo ai tecnici provinciali anche con l’ausilio di tecnici di Altocalore. In quella circostanza si accertava che la causa del dissesto non era attribuibile ad una perdita d’acqua, bensì era il cedimento del terreno che provocava la rottura del tubo. Purtroppo dopo quel sopralluogo, apparentemente, nulla era stato fatto dalla Provincia e allora, in data 11.05.2017 con nota prot. 3313, con determinazione e fermezza ho richiamato nuovamente l’attenzione della Provincia sulla questione. Il responsabile tecnico della provincia comunicava che erano in corso le indagini geologiche e l’approntamento di un progetto per la stabilizzazione del fronte in frana ed il ripristino della viabilità. Questa è la storia fino ad oggi.
In considerazione che la Provincia vive una situazione particolarissima – spiega il primo cittadino -, dove la Legge Delrio ha spogliato l’Ente delle risorse necessarie alla manutenzione degli immobili di proprietà, ma non delle competenze, ed in considerazione che quello che bisognava fare secondo quanto comunicato si sta facendo, i toni assunti dai cittadini nella nota divulgata sui giornali e pervenuta al Comune non fanno che evidenziare lo stile di queste persone che tutto hanno a cuore, tranne essere veramente utili alla risoluzione di problemi di cui non conoscono la genesi.

Un intervento di stabilizzazione di quel fronte di frana – conclude -, va studiato attentamente e progettato con altrettanta attenzione, altrimenti si rischia di investire denaro pubblico senza risolvere il problema. Una volta progettato l’intervento non sarà cosa da poco reperire i fondi necessari per effettuare i lavori, ma sicuramente saremo attenti a sollecitare compulsare ed essere di supporto all’Ente Provincia per ottenere i fondi necessari e ripristinare la viabilità che indubbiamente è compromessa dallo smottamento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 1 settimana fa

Apollosa si prepara ad un evento per la pace in occasione della Festa di Sant’Anna

redazione 2 settimane fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 mese fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

redazione 7 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 8 ore fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

redazione 11 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 7 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 11 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content