fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Viale Atlantici, sostituiti gli storici lampioni di Luigi Piccinato. Pepe: “Salviamo la storia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La sostituzione dei corpi illuminanti dei Giardini Piccinato (conosciuti anche come Giardinetti) al Viale Atlantici appare come una vera e propria operazione di occultamento della memoria a dir poco improvvida. Con una decisione non sottoposta ad alcun confronto di carattere storico e culturale, l’Amministrazione comunale, ha deciso di eliminare i lampioni realizzati negli anni ’30 del novecento su disegno dell’architetto-urbanista Luigi Piccinato, per installarne altri di produzione industriale, completamente diversi per disegno e colore. Va ricordato che quei lampioni sono stati disegnati e realizzati unicamente per la città di Benevento”. A denunciarlo in una nota è l’ex sindaco e attuale consigliere comunale di minoranza, Fausto Pepe.

“Lascia veramente interdetti constatare – spiega Pepe – come ci sia così poco rispetto per opere che appartengono alla storia della comunità e all’architettura di qualità realizzata nel secolo scorso a Benevento.

I Giardini Piccinato – un tempo denominati dell’Angelo – furono realizzati nel 1933, nel pieno dell’architettura del ventennio, concependoli come una terrazza verde aperta sulla Valle del Sabato, alla sommità del nuovo viale. Il progetto generale dell’ingegnere capo del Comune Gennaro De Rienzo, si arricchì dell’apporto di Piccinato per il disegno della bellissima scala di risalita da Via del Sole e dei corpi illuminanti dalla particolare cromatura verde. Questi ultimi sono stati recentemente ricollocati sul ponte del fiume Calore, proprio in omaggio alla memoria storica. Ma evidentemente oggi questo giusto ossequio al passato non interessa più.

Non bisogna essere storici dell’architettura – continua l’ex primo cittadino – per rammentare che Piccinato è stato uno dei più grandi architetti del novecento italiano, autore di opere memorabili come la città di Sabaudia, progettista di numerosi edifici e tra l’altro del Liceo Classico di Benevento. Ci si chiede se chi ha commissionato ed avallato la sostituzione dei suoi lampioni, sia edotto dell’importanza del manufatto che si è deciso di eliminare.

Ci si chiede se la Soprintendenza sia d’accordo. Se qualcuno abbia pensato che “i lampioni Piccinato” potrebbero essere restaurati, sostituendo solo l’armatura elettrica al loro interno. Insomma – conclude Pepe – ci si chiede se chi governa questa città conosce il suo glorioso passato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 8 mesi fa

Pini e sequestro, interviene De Iapinis: ‘Perché tanta fretta nel tagliare? Urgenza è differente da presunta pericolosità’

redazione 8 mesi fa

La lettera: ‘Nessuna cura o manutenzione è stata fatta ai pini negli ultimi anni’

redazione 8 mesi fa

Corona: ‘Pini criminalizzati, pericolosi con venti a 100 km/ora’

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 58 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 51 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 58 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content