ENTI
Siccità, la Regione integra le assegnazioni dei carburanti agricoli per l’irrigazione

Ascolta la lettura dell'articolo
“La Giunta regionale della Campania, visto il perdurare della siccità, ha deliberato di integrare le assegnazioni dei prodotti petroliferi per l’irrigazione e per gli allevamenti di bestiame”. Ad annunciarlo è il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania.
“Si tratta di un valido provvedimento – prosegue il vicepresidente – che l’Esecutivo ha voluto promuovere vista l’eccezionalità delle condizioni atmosferiche di grave siccità che si stanno registrando in queste settimane e che hanno determinato condizioni di crisi del settore agricolo che rendono urgenti e non procrastinabili gli interventi in merito. Rispetto a queste emergenze, è necessario far fronte anche ai maggiori consumi di carburanti sostenuti dalle aziende per l’irrigazione delle colture e per l’approvvigionamento di acqua per gli allevamenti reintegrando la disponibilità per le successive lavorazioni con l’attribuzione di maggiorazioni”.
Le integrazioni avverranno alle seguenti condizioni: i beneficiari ne facciano richiesta entro il prossimo 20 ottobre 2017; i beneficiari abbiano richiesto ed ottenuto, con l’assegnazione originaria del corrente anno solare, quantitativi di carburanti agricoli agevolati previsti dal Decreto 30 dicembre 2015 per l’irrigazione o per allevamenti di bestiame, con riferimento a terreni e allevamenti ubicati nella Regione Campania, e che permangano i requisiti di ammissibilità di cui che art. 2 comma 1 del DM 454/2001; abbiano ritirato tutto il quantitativo di carburante agevolato assegnato per la corrente annata.