fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Sant’Agata de’Goti Città in festa”, successo la quattro giorni di eventi saticulani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un calendario ricco di appuntamenti che ha saputo coinvolgere tutti, anche i giovanissimi, le esibizioni degli artisti locali ed una grandissima presenza di pubblico.

Sono questi gli elementi che hanno decretato il successo di “Sant’Agata de’ Goti Città in Festa”, la festa popolare che con questa edizione 2017 ha sicuramente saputo trasmettere quell’entusiasmo e quella partecipazione che avevano decretato il successo dei primi anni.

Quattro giorni di eventi, da sabato 29 luglio a martedì 1 agosto, e tantissime associazioni coinvolte per quella che fin dalla prima edizione è nata come la festa di tutti. A sancire l’inizio della manifestazione sabato 29 luglio era stata la premiazione dei ragazzi del secondo istituto comprensivo di Sant’Agata de’ Goti e del loro cortometraggio “Mazzamauriello” vincitore del premio School Movie al Giffoni Film Festival. A premiare i ragazzi Enza Ruggiero, ideatrice dell’importante concorso destinato alle scuole di tutta la Regione. Poi era stata la volta di Valentina Stella e della sua voce. La Muretto Crew, Dj Matt ed Elementare Music Area hanno riempito di musica le strade e le piazze di Sant’Agata de’ Goti, mentre le scuole di danza hanno messo in mostra tutta la loro bravura. Ed ancora, il concerto de La Fisarband e la comicità de I Ditelo Voi. Programma completato dal trenino turistico, dall’angolo dedicato agli animali da cortile che hanno fatto la gioia dei più piccoli, e chiuso dai fuochi pirotecnici di martedì 1 agosto.

“Quella voglia matta di far festa, di stare insieme, di sentirsi comunità condividendo la voglia di ballare, la magia delle luminarie e le risate. Tutto questo – ha commentato il sindaco Carmine Valentino –  è stato Sant’Agata Città in Festa. Il mio ringraziamento va a tutti colori i quali hanno reso possibile questa bellissima manifestazione, agli artisti che hanno scelto Sant’Agata ed all’intera struttura comunale. Ed un ringraziamento speciale voglio dedicarlo a tutte le associazioni locali che hanno fatto proprio lo spirito della festa.

Di questo evento ricorderemo le istantanee dei momenti più belli, la piazza che canta le canzoni di Valentina Stella, le performance dei ragazzi di Sant’Agata, i colori delle scuole di ballo, la gioia dei bambini sul trenino che girava la città, la folla che ha riempito all’inverosimile piazza Della Ratta per lo spettacolo de I Ditelo Voi. Sono sicuro che nessuno la dimenticherà”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content