fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Sannio Autentico”, le eccellenze locali in vetrina a Ravello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vetrina di prestigio per le eccellenze sannite. Sabato 12 agosto, in occasione di “Calici di Stelle”, evento a cura del Comune di Ravello e del Movimento Turismo del Vino, la CNA di Benevento sarà presente a Ravello con il brand di promozione turistica “Sannio Autentico”.

All’interno del suggestivo scenario del belvedere “Principessa di Piemonte”, sarà allestito uno spazio “100% made in Sannio” dove, oltre a “Sannio Autentico”, sarà presente il “Sannio Consorzio Tutela Vini” che si occuperà della promozione enogastronomica. Tante le attività che la CNA beneventana presenterà a Ravello: dall’infopoint turistico dove verranno presentate al pubblico le maggiori iniziative del Sannio (Riti Settennali di Guardia Sanframondi, le deguSTAZIONI a Benevento e le attività legate al treno storico di Pietrelcina) con brochure e informazioni in lingua inglese alla vendita dei prodotti agroalimentari (croccantino del Fortore, taralli telesini, pasta bio e nocino) fino all’esposizione del feltro artistico e dei Maestri Ceramisti delle botteghe di San Lorenzello e Cerreto Sannita, volute fortemente dagli organizzatori: saranno proprio loro ad animare lo spazio sannita con lavorazioni dal vivo ed esposizioni dei pezzi più belli della ceramica “cerretese”.

Una presenza importante quella di “Sannio Autentico”, all’interno di uno dei borghi più belli e rappresentativi della Costiera Amalfitana, che specialmente nel periodo clou dell’estate, garantirà il pienone di turisti stranieri in viaggio in Italia: “Siamo davvero soddisfatti di partecipare attivamente a questa iniziativa – ha sostenuto Annarita De Blasio, responsabile Imprese di Cna Benevento – si tratta di un progetto di collaborazione partito da lontano, grazie all’interesse e l’impegno di Suita Carrano, fondatrice e presidente IWPA International, che lo scorso marzo è stata nostra ospite ed ha capitanato il gruppo di buyers internazionali impegnate nell’educational tour “Italy Coast to Coast. Un ricambio disinteressato, visto che in quell’occasione l’interesse verso la ceramica “cerretese” e verso le bellezze del nostro territorio non è certo passato inosservato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 1 mese fa

Nuova segnaletica turistica, installato il totem: fruizione interattiva e infografiche per i monumenti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, è l’occasione giusta: il fascino delle janare come operazione di marketing e motore per un turismo internazionale

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content