fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Rapporto Zoomafie 2017, nel Sannio diffusi maltrattamenti e uccisioni di animali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Maltrattamenti e uccisioni, detenzione illegale di animali e reati legati alla caccia: sono questi i crimini più diffusi nel Sannio, secondo quanto emerge dal Rapporto Zoomafie 2017 della Lega Antivisezione per la tutela dei diritti degli animali elaborato attraverso l’analisi dei dati delle procure campane.

Sul territorio sannita nel 2016 sono stati registrati in totale 40 procedimenti e 25 indagati e in particolare sono 12 i procedimenti e 7 gli indagati per uccisione di animali; 14 procedimenti e 10 indagati per maltrattamento di animali; 2 procedimenti a carico di ignoti per uccisione di animali altrui; 5 procedimenti con 3 indagati per detenzione incompatibile con la natura di animali; 7 procedimenti e 5 indagati per reati venatori.

Ma l”indagine conferma la Campania come una delle regioni più a rischio per quanto riguarda i delitti compiuti nei confronti degli animali e gestiti dalla criminalità. Tra questi reati i più frequenti sono le corse clandestine di cavalli, i combattimenti tra cani, le macellazioni clandestine, la pesca di frodo, il traffico di fauna selvatica e di cuccioli

“Dall’analisi dei crimini contro gli animali emerge che in Campania l’anno scorso sono stati consumati tutti i reati contro gli animali previsti dalla normativa vigente, anche quelli perpetrati da gruppi organizzati e questo indica un’alta pericolosità del fenomeno nella regione -sostiene Ciro Troiano, criminologo, responsabile dell’Osservatorio Zoomafia della LAV e autore del Rapporto-, basti pensare alle corse clandestine di cavalli e al coinvolgimento di diversi clan camorristi, o ai combattimenti tra cani e al traffico di cuccioli con la denuncia di pregiudicati. Ciò conferma il fatto che i crimini contro gli animali costituiscono anche un problema di sicurezza e di ordine pubblico. I collegamenti con altre tipologie di reato, come le scommesse illegali, gli atti intimidatori, le truffe, il traffico di armi clandestine per il bracconaggio sono sempre più evidenti e allarmanti”.

L’Osservatorio Nazionale Zoomafia della LAV ha chiesto alle Procure Ordinarie e a quelle presso i Tribunali per i Minorenni, dati relativi al numero totale dei procedimenti penali sopravvenuti nel 2016, sia noti che a carico di ignoti, e al numero di indagati per reati a danno di animali. Per la Campania le risposte sono arrivate da 9 Procure Ordinarie su 10 (non ha risposto la Procura di Avellino) e da tutte e due le Procure Minorili, quella di Napoli e quella di Salerno.

Nell’intera regione nel 2016, in base ai dati di 9 Procure su 10, sono stati registrati 621 procedimenti penali per crimini contro gli animali con 502 indagati. Proiettando questo dato a livello regionale, secondo quanto evidenzia il rapporto,  è possibile stabilire con una stima approssimativa che nel 2016 in Campania ogni 13 ore circa è stato aperto un fascicolo per reati a danno di animali con una persona indagata ogni 16 ore circa.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Presunti abusi sugli animali: riguarda la conferenza stampa del sindaco Mastella

redazione 1 mese fa

Presunti abusi su cani, Mastella ribadisce: “Abbiamo fatto tutto il possibile, le indagini faranno chiarezza”

redazione 1 mese fa

Mastella: “Monitorata vicenda di presunti abusi su animali, in corso attività investigativa”

redazione 3 mesi fa

Studenti del Liceo Guacci premiati alla Camera per proposta di legge contro abbandono degli animali

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 18 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content