fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fiera di Morcone, per l’edizione 2017 seminario e patrocinio dell’Asl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’edizione 2017 della Fiera di Morcone si annuncia piena di interessanti appuntamenti che vanno oltre l’aspetto commerciale. Dopo la sottoscrizione del protocollo d’intesa con L’Istituto Superiore “Don Peppe Diana” arriva l’ok dell’Asl Bn 1, con il patrocinio e un interessante seminario.

“Filiera delle carni: Azioni a tutela dei consumatori,dei prodotti e delle imprese” è il titolo del seminario che si terrà nei giorni 21, 22, 23 e 24 settembre.

Agli incontri parteciperanno esperti del settore zootecnico, medici veterinari e associazioni di categoria.

Nella giornata di domenica 24 settembre a partire dalle ore 17.00 si terrà anche una Tavola Rotonda a cui prenderanno parte rappresentanti di Asl Benevento, Regione Campania,Izsm, Carabinieri Forestali, Camera di Commercio, Assica,Unione industriali, Associazioni di categoria agricole, Ordine Veterinari, Università del Sannio.

Soddisfazione arriva dal Presidente della Fiera di Morcone, Giuseppe Solla: “Quest’anno ritorna anche il settore zootecnico, uno spazio importante per la promozione degli allevamenti e della filiera delle carni. Avere il sostegno dell’Asl è importantissimo, perché conferisce più valore al discorso della sicurezza alimentare, e del benessere animale negli allevamenti”.

Dall’Asl Bn 1 Danila Carlucci, veterinaria, spiega l’importanza del protocollo d’intesa e del seminario in programma. “Il Protocollo tra Fiera di Morcone e Asl è utile per creare un momento di discussione su temi importanti come la salute animale e la sicurezza alimentare.

L’obiettivo è rilanciare la filiera delle carni rosse che attraversa un momento di crisi,per questo presenteremo una serie di azioni che l’Asl sta svolgendo con il servizio veterinario per tutelare e controllare allevamenti e prodotti. Vogliamo mettere in evidenza quanti e quali controlli vengono effettuati negli allevamenti, al macello, nelle strutture di trasformazione, ma anche nelle macellerie e nei ristoranti. Come medico veterinario posso confermare che le carni rosse sono in assoluto l’alimento più controllato. Ci sono 38 piani di monitoraggio diversi, che vanno dalla ricerca di pericoli di natura chimica, microbiologica,come può essere il piano nazionale residui, fitosanitari, l’esposizioni a radiazioni ecc. Chi sceglie di consumare carne rossa da allevamenti italiani – conclude Carlucci – può stare tranquillo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

redazione 3 settimane fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 3 settimane fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content