fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi, per la XXIV edizione di Vinalia un cartellone ricco di novità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 4 agosto prossimo si inaugura la XXIV edizione di Vinalia, rassegna enogastronomica promossa dal Circolo Viticoltori e organizzata dal Comitato Vinalia, in programma a Guardia Sanframondi fino al 10 agosto.

Questa tornata 2017 ha avuto un prologo importante con un Rating sulla Falanghina 2015, tenutosi a “La Guardiense” nel giugno scorso, con una giuria di esperti chiamata a esprimere un giudizio qualificato sui vini ritenuti più indicativi del panorama vitivinicolo del territorio.

Per quest’anno il tema di Vinalia sarà “Custodi di Identità”, argomento idoneo a continuare l’esperienza di “Custodire un dono” e rinnovare l’impegno a preservare il bene comune territorio dai ripetuti attacchi di cui è oggetto anche come prerequisito della produzione e, quindi, utile ad attribuire un’intrinseca valenza ecologica a forme di agricoltura votate a produrre eccellenze.

Ancora un segnale forte, dunque, per l’appuntamento guardiese a difesa dell’ambiente sia per quanto concerne l’urgenza dell’intervento, sia per l’azione di salvaguardia da intraprendere. In quest’ottica si muove anche il convegno in programma nella serata d’inaugurazione su “Il paesaggio come risorsa. La frammentazione territoriale delle infrastrutture lineari e la mitigazione degli impatti: il caso del raddoppio ferroviario Napoli – Bari”.

Inoltre, rientrano nel fitto cartellone di Vinalia 2017: l’imperdibile Percorso del Gusto, proposto negli angoli del centro storico dove si possono assaggiare vini di numerose cantine del territorio e anche salumi, formaggi e tanta gastronomia. Ma c’è dell’altro. Ancora serate al castello che fu dei Sanframondo con gli show cooking ad alto tasso di godibilità degli chef, nell’ordine: Dino Masella, Dino Martino, Emilio Pompeo & Nino Cannavale, Biagio Federico e dei ristoranti: Dionisio, Boda de Ciondro e Locanda della Luna. Non mancherà il Wine tasting (solo nei giorni 5, 6 e 7) ospitato nella splendida cornice di Palazzo Marotta-Romano) e nemmeno le Degustazioni professionali in collaborazione con la Camera di Commercio di Benevento e curate dal Consorzio Sannio Dop.

Il prof. Giuseppe Leone sarà ancora una volta il direttore artistico di Vinarte, con mostre allestite nel Borgo Artisti di Strada Filippo Maria Guidi, capaci di creare un viaggio estemporaneo per il visitatore sul tema “Le stagioni dell’Arte”.

Altra novità di questa edizione di Vinalia sarà “Degu-Stazioni itineranti con il trenino dei sapori”. L’iniziativa è rivolta a quanti decideranno di trascorrere un’intera giornata a Guardia Sanframondi e scoprire le sue bellezze a bordo di un trenino. Due le partenze: la mattina (ore 10,30) e il pomeriggio (ore 17,30), in abbinamento a un pacchetto che prevede anche il pranzo.

Per Vinalia Kids, il percorso sensoriale dedicato ai bambini, fari puntati sull’ape Maia e sul microcosmo magico di questi insetti laboriosi che contribuiscono al benessere del nostro pianeta nel ruolo di sentinelle ambientali.

E ancora: la Cucina Vinalia con piatti semplici e memorabili, le Torte contorte, l’Osteria Enoica, il lounge bar “Calici con vista” (nel terrazzo-giardino del castello) e Cibi di strada.

Completano il cartellone gli appuntamenti con il Vinalia live fest, due momenti serali proposti in Piazza Fabio Golino e Piazza Mercato, messi su con la partecipazione di ben quattordici gruppi.

Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.vinalia.it; mentre, per le prenotazioni chiamare il 347 8910774 (per lo show cooking), il 348 8134129 (per le degustazioni professionali) e il 345 0457090 (per le Degu-Stazioni).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 4 settimane fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 5 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 7 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content