fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Crisi idrica e pozzi di San Salvatore Telesino, Pepe replica a Gesesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho letto con l’attenzione la lunga nota del dott. Luigi Abbate, del dott. Antonio Orafo e della dott.sa Alessandra Itro, tutti componenti del consiglio di amministrazione di GESESA, per nomina politica del Sindaco Mastella. L’unica cosa che resta, oltre all’attuale posizionamento politico delle persone coinvolte, è il tentativo, secondo me vano, di svilire la questione pozzi di San Salvatore Telesino, chiamando in causa Regione Campania e Governo nazionale”. Così in una nota l’ex sindaco di Benevento, Fausto Pepe.

“Vecchia e stantia logica di contrapposizione politica a tutti i costi, – spiega – senza nemmeno più lo sforzo ideologico di rivendicare “l’acqua pubblica” quale berne comune, ma quelli erano altri tempi.

Il vero problema invece rimane, ed è l’utilizzazione dell’acqua dei pozzi di San Salvatore Telesino, così come giustamente rimarcato da Altrabenevento, che peraltro mi chiama in causa.

Per chiarire fino in fondo il mio pensiero, – continua Pepe – GESESA avrebbe fatto bene a redigere un documento per notificare alla Regione Campania, all’ATO 1 e all’Ente Idrico Campano, una chiara e netta contrapposizione all’utilizzo dell’acqua dei pozzi di San Salvatore Telesino, per la semplice ragione che tale acqua ha una qualità peggiore e un costo maggiore rispetto a quella attuale.

Sembra strano ma ad ogni crisi idrica, vera o paventata, c’è sempre questo “spettro” dei pozzi di San Salvatore Telesino da “regalare” alla città di Benevento e nessuno che si ponga una semplice domanda, e cioè come mai tale “preziosa” risorsa idrica, le cui opere di captazione sono state realizzate da oltre 30 anni, non forniscono acqua ad alcuna altra comunità.

Risulta inoltre banale il tentativo di parlare della differente qualità dell’acqua già oggi erogata nelle varie zone della Città, questo non può giustificare il peggioramento della risorsa idrica cittadina.

Insomma tutto potevamo aspettarci, – prosegue l’ex primo cittadino – ma non che questo Consiglio di amministrazione giustificasse, con l’imminente crisi idrica, l’acquisizione dell’acqua dei pozzi di San salvatore Telesino in luogo di quella del Biferno, io, capito il tentativo, la rifiutai già nel 2007 in una conferenza dei servizi convocata all’uopo dalla Regione Campania.

Il progetto di rafforzamento di GESESA dovrebbe prevedere la costruzione di una nuova società, per mettere insieme i gestori pubblici dell’Irpinia e del Sannio, e non semplicemente “accaparrarsi” pozzi e reti, annettendo nuova indispensabile popolazione ma a discapito della qualità e dei costi dell’acqua erogata a Benevento.

Spero che almeno questa volta – conclude Pepe – non si ripeta la cattiva abitudine, di certa stampa locale, di pubblicare solo le risposte di GESESA e non già le note degli altri interlocutori, e questo è capitato di recente sia quando si è parlato di “assunzioni da approfondire” che di gestione idrica. Tanto era dovuto per il rispetto che meritano i cittadini di Benevento e non solo le “utenze” di GESESA”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 7 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content