fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

UnisanniOS, l’ateneo presenta il laboratorio dove nasceranno le app per Apple

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Apple sbarca all’Unisannio. L’ateneo di Benevento, infatti, ha stipulato un accordo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica per l’istituzione del programma accademico iOS Foundation Program.

Il progetto, destinato agli studenti dell’Università, permetterà ai ragazzi di mettere alla prova la loro creatività con il sistema operativo per dispositivi mobili dell’azienda di Cupertino e, magari, realizzare una nuova app di successo.

Le telecamere di Ntr24, questa mattina, hanno visitato il nuovo laboratorio che l’Unisannio ha allestito per ospitare i gruppi di lavoro in via Tenente Pellegrini, nel cuore del centro storico del capoluogo.

La struttura, allestita con le ultime tecnologie della Apple, ospiterà un primo corso destinato a 30 studenti che vogliono maturare una specifica esperienza nell’area dello sviluppo per dispositivi iOS. “I corsisti – ha spiegato Umberto Villano, direttore del dipartimento Ding – disporranno, per tutta la durata del corso, di un kit costituito da un MacBook Pro e da un iPhone, oltre a materiale didattico”.

Un’esperienza unica e stimolante attende tutti gli aspiranti inventori di app. Per ora, il programma è riservato a studenti con conoscenze avanzate nel campo della programmazione, ma nel corso del prossimo anno accademico le lezioni saranno rivolte anche a chi non si è mai cimentato con l’informatica. “Il nostro obiettivo – ha aggiunto Villano – è quello di stimolare la creatività dei nostri allievi”.

Non si tratta solo di un’attività didattica, ma potrebbe rappresentare anche il primo passo verso il mondo del lavoro per i ragazzi. Le app prodotte durante le tre settimane del corso, infatti, potranno essere caricate sullo store di Apple e, magari, divenire un nuovo successo commerciale.

Le novità, però, non sono finite. Nei prossimi mesi, infatti, dovrebbero essere annunciate nuove collaborazioni con la Apple per fornire sempre maggiori opportunità a tutti gli studenti che scelgono di studiare nell’Ateneo del capoluogo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 4 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 6 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content