fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Addabbo e la sua sfida per Molinara. Presentata anche l’estate agostana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rieletto al secondo mandato l’11 giugno scorso, il sindaco di Molinara, Giuseppe Addabbo del Pd, sostenuto dalla lista civica “Agorà” diventata gruppo di maggioranza con gli 851 voti ottenuti, ha raccontato a Ntr24 la sua esperienza amministrativa e gli impegni per il prossimo quinquennio.

“Una fiducia riconfermata per le cose fatte insieme a tutta l’amministrazione che ci rende orgogliosi e ci impegna a fare ancora meglio” – ha dichiarato, in sintesi, Addabbo.

Un primo cittadino, di 41 anni, che sfida lo spopolamento e l’abbandono da parte dei giovani di un’area che da anni soffre la desertificazione sociale, rimanendo nel proprio territorio e tentando con la sua azione politica ventennale un’inversione di rotta.

La ricetta Addabbo è puntare sul connubio tra la valorizzazione delle tradizioni, del patrimonio culturale e sociale e lo sviluppo economico del territorio che non snaturi la sua vocazione agricola.

Vanno in questa direzione, ad esempio, la creazione dell’area industriale di Molinara, la l’aumento di 16 posti per la casa per gli anziani, la realizzazione di un albergo diffuso, la promozione di una filiera per l’olio ortice di Molinara.

Linee d’azione che hanno caratterizzato il primo mandato Addabbo e che verranno incrementate anche nel prossimo quinquennio amministrativo perché l’obiettivo è quello di creare opportunità di vita migliore per gli anziani e di occupazione per i giovani nel terzo settore, nel turismo sostenibile e nell’industria con l’ambizione di far diventare Molinara un polo d’attrazione in questi ambiti per tutta l’area fortorina.

Il primo cittadino ha, inoltre,  presentato i prossimi appuntamenti del mese di agosto in vista della festa patronale di San Rocco. Annunciata, tra le altre cose, la presenza di Sal da Vinci.

Le dichiarazioni nel servizio video

Immagini da youtube

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 1 settimana fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

redazione 2 settimane fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content