fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

L’auditorium “Calandra” in concessione al Liceo musicale “Guacci” per dodici anni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le attività didattiche del Liceo Musicale dell’istituto “Guacci” di Benevento saranno trasferite nell’auditorium “Calandra” e nei locali del primo piano della palazzina adiacente all’ex Liceo Scientifico di via Calandra.

A stabilirlo una convenzione siglata nella giornata di ieri dalla Provincia di Benevento e dall’Università del Sannio, in virtù delle rispettive disponibilità e proprietà degli immobili interessati.

L’intesa, che porta la firma del vertice della Rocca dei Rettori, Claudio Ricci e del rettore dell’ateneo sannita Filippo de Rossi, rappresenta la soluzione all’insufficienza di spazi per l’erogazione dell’offerta formativa del liceo musicale, per la quale il dirigente scolastico del Convitto, dove fino a giugno scorso si svolte le lezioni, aveva richiesto alla Provincia già a ottobre 2016 il rientro in possesso dei locali dell’istituto magistrale “Guacci”.

In un primo momento fu stabilito di liberare i locali del piano terra dell’istituto superiore, ma dopo diverse fasi di ricerca e accertata l’impossibilità di trovare nuovi spazi presso la sede del “Guacci”, l’ente provinciale ha interpellato l’ateneo sannita e si è giunti così all’accordo che soddisfa anche l’esigenza dell’Unisannio di ottimizzare l’uso degli immobili di sua proprietà.

Dunque, a partire dal prossimo anno scolastico e per i successivi dodici anni, gli studenti del Liceo Musicale potranno seguire le lezioni a via Calandra.

La convenzione stabilisce, in particolare, che l’auditorium potrà essere utilizzato in concessione a titolo di comodato d’uso, per 12 eventi all’anno connessi alle attività didattiche e istituzionali dietro un corrispettivo forfettario di 12 mila euro annui.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 4 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content