fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

L’auditorium “Calandra” in concessione al Liceo musicale “Guacci” per dodici anni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le attività didattiche del Liceo Musicale dell’istituto “Guacci” di Benevento saranno trasferite nell’auditorium “Calandra” e nei locali del primo piano della palazzina adiacente all’ex Liceo Scientifico di via Calandra.

A stabilirlo una convenzione siglata nella giornata di ieri dalla Provincia di Benevento e dall’Università del Sannio, in virtù delle rispettive disponibilità e proprietà degli immobili interessati.

L’intesa, che porta la firma del vertice della Rocca dei Rettori, Claudio Ricci e del rettore dell’ateneo sannita Filippo de Rossi, rappresenta la soluzione all’insufficienza di spazi per l’erogazione dell’offerta formativa del liceo musicale, per la quale il dirigente scolastico del Convitto, dove fino a giugno scorso si svolte le lezioni, aveva richiesto alla Provincia già a ottobre 2016 il rientro in possesso dei locali dell’istituto magistrale “Guacci”.

In un primo momento fu stabilito di liberare i locali del piano terra dell’istituto superiore, ma dopo diverse fasi di ricerca e accertata l’impossibilità di trovare nuovi spazi presso la sede del “Guacci”, l’ente provinciale ha interpellato l’ateneo sannita e si è giunti così all’accordo che soddisfa anche l’esigenza dell’Unisannio di ottimizzare l’uso degli immobili di sua proprietà.

Dunque, a partire dal prossimo anno scolastico e per i successivi dodici anni, gli studenti del Liceo Musicale potranno seguire le lezioni a via Calandra.

La convenzione stabilisce, in particolare, che l’auditorium potrà essere utilizzato in concessione a titolo di comodato d’uso, per 12 eventi all’anno connessi alle attività didattiche e istituzionali dietro un corrispettivo forfettario di 12 mila euro annui.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content