fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Riti Settennali, a Guardia si presenta il lavoro di Vestoso “Sette anni di attesa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo sabato 22 luglio 2017, alle ore 18:30, presso la Chiesa Ave Gratia Plena, di Guardia Sanframondi, verrà presentato il documentario “Sette anni di attesa- La festa di penitenza di Guardia Sanframondi”.

Si tratta del risultato di un lungo lavoro di studio ed approfondimento sulle singolari manifestazioni penitenziali che, con cadenza settennale, hanno luogo nel centro sannita. Il documentario è stato prodotto dal Centro Studi Sociali Bachelet ONLUS e dalla Rettoria della Basilica Santuario dell’Assunta di Guardia Sanframondi.

La regia è stata di un occhio giovane ed esperto, quale quello di Valerio Vestoso, che con attenzione e sensibilità ha ricomposto il ricco puzzle di emozioni, sguardi e canti che rendono i Riti settennali un’esperienza unica ed indimenticabile.

L’originalità, scenografica ed artistica, è il valore aggiunto di un documentario che si pregia di essere la voce ufficiale con la quale la Chiesa locale intende promuovere e divulgare nel mondo il messaggio dei Riti settennali di penitenza in onore dell’Assunta.

La presentazione, moderata dal prof. Amerigo Ciervo, sarà introdotta dai saluti dei produttori del documentario: il Padre Giustino Di Santo, Rettore della Basilica Santuario dell’Assunta, e da Patrizia Lombardi, Presidente del Centro Studi Sociali Bachelet ONLUS.

Quindi interverranno Nicola Pigna quale portavoce della Basilica Santuario, Floriano Panza quale Sindaco di Guardi Sanframondi, Mons. Antonio Di Meo in veste di Vicario generale della Diocesi, la giornalista Enza Nunziato e la prof.ssa Gianfranca Ranisio, Professoressa di Antropologia culturale all’Università Federico II di Napoli.

La presentazione sarà conclusa dall’intervento del regista, Valerio Vestoso. Il documentario sarà acquistabile sia al termine della presentazione, che durante tutti i Riti, presso i locali della Basilica Santuario, nonché presso il Centro Studi Sociali Bachelet ONLUS.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 2 mesi fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, una casa albergo mai nata. Pengue racconta ‘la vergogna di Viale degli Eroi’

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content