fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Riti Settennali, a Guardia si presenta il lavoro di Vestoso “Sette anni di attesa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo sabato 22 luglio 2017, alle ore 18:30, presso la Chiesa Ave Gratia Plena, di Guardia Sanframondi, verrà presentato il documentario “Sette anni di attesa- La festa di penitenza di Guardia Sanframondi”.

Si tratta del risultato di un lungo lavoro di studio ed approfondimento sulle singolari manifestazioni penitenziali che, con cadenza settennale, hanno luogo nel centro sannita. Il documentario è stato prodotto dal Centro Studi Sociali Bachelet ONLUS e dalla Rettoria della Basilica Santuario dell’Assunta di Guardia Sanframondi.

La regia è stata di un occhio giovane ed esperto, quale quello di Valerio Vestoso, che con attenzione e sensibilità ha ricomposto il ricco puzzle di emozioni, sguardi e canti che rendono i Riti settennali un’esperienza unica ed indimenticabile.

L’originalità, scenografica ed artistica, è il valore aggiunto di un documentario che si pregia di essere la voce ufficiale con la quale la Chiesa locale intende promuovere e divulgare nel mondo il messaggio dei Riti settennali di penitenza in onore dell’Assunta.

La presentazione, moderata dal prof. Amerigo Ciervo, sarà introdotta dai saluti dei produttori del documentario: il Padre Giustino Di Santo, Rettore della Basilica Santuario dell’Assunta, e da Patrizia Lombardi, Presidente del Centro Studi Sociali Bachelet ONLUS.

Quindi interverranno Nicola Pigna quale portavoce della Basilica Santuario, Floriano Panza quale Sindaco di Guardi Sanframondi, Mons. Antonio Di Meo in veste di Vicario generale della Diocesi, la giornalista Enza Nunziato e la prof.ssa Gianfranca Ranisio, Professoressa di Antropologia culturale all’Università Federico II di Napoli.

La presentazione sarà conclusa dall’intervento del regista, Valerio Vestoso. Il documentario sarà acquistabile sia al termine della presentazione, che durante tutti i Riti, presso i locali della Basilica Santuario, nonché presso il Centro Studi Sociali Bachelet ONLUS.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content