SANNIO
No Ceta, anche il Comune di Casalduni a favore degli agricoltori

Ascolta la lettura dell'articolo
L’onda delle delibere per il No Ceta si sta ingrossando ora dopo ora. Anche il Comune di Casalduni, la cui giunta è guidata dal sindaco Pasquale Iacovella, ha deliberato nei gironi scorsi l’indirizzo dato dalla Coldiretti Campania.
Iacovella si aggiunge alla schiera di amministratori locali, sindaci e dirigenti di partito, soprattutto forzisti, che hanno chiesto di aderire a dare seguito all’appello avanzato da Coldiretti.
A catena si sono susseguite le delibere di tre sindaci di Forza Italia, Fernando Errico di San Nicola Manfredi, Carmine Montella di Paolisi e Pasquale Iacovella di Casalduni. E proprio ieri si era palesato anche l’appello alla maggioranza consiliare giunto dal capogruppo di opposizione a Frasso Telesino, Pasquale Viscusi, che invitava la maggioranza a deliberare sulla falsariga della delibera proposta dalla Coldiretti.
Proprio nella delibera dell’amministrazione di Casalduni si legge che la stessa giunta delibera di approvare l’ordine del giorno presentato dalla Coldiretti, ritenendolo ampiamente condivisibile in quanto motivato anche dalla necessità di tutelare gli interessi dei cittadini e delle imprese agricole del nostro Comune.
Insomma, un messaggio chiaro quello lanciato dal sindaco Iacovella, dopo l’incessante azione mediatica che in questi giorni sta conducendo in tal senso anche il movimento giovanile di Forza Italia con il coordinatore provinciale vicario di Forza Italia Giovani, Gabriele Di Marzo.