fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’inestinguibile ossessione per il pesce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dato che la linea costiera italiana si estende per 7.600 chilometri, non c’è da stupirsi se siamo un po’ ossessionati con i frutti di mare. Dalle vongole al merluzzo fino ad arrivare ai famosi gamberi di San Remo esiste una quantità quasi illimitata di favolosi frutti di mare e pesce da scoprire e assaporare.

A quanto pare abbiamo sempre affrontato con piacere questa sfida di rendere il pesce una parte integrante della nostra dieta. Gli antichi Romani, in particolare, adoravano una specie di salsa di pesce fermentato chiamato “garum” che veniva usata come condimento in molti piatti, ed è affascinante vedere come il pesce sia stato usato in maniera differente in aree diverse della nazione.

Un giro veloce per la Pescheria, il mercato del pesce di Catania, mostra subito quanto i siciliani siano fieri dei loro prodotti ittici. Non solo la freschezza del pescato è sorprendente, ma questa cucina raffinata a base di lumache di mare, polpo e gamberi dimostra anche come bastino pochi ingredienti per preparare un pasto da leccarsi i baffi.

E questo non ha fatto esitare alcuni degli chef più innovativi della nazione dall’ideare ricette di pesce alquanto interessanti.

Nel blog di Deliveroo vediamo come il Daruma di Roma sia riuscito a sfruttare le influenze giapponesi per creare strepitosi piatti a base di pesce. E se sei in partenza per la costiera amalfitana assicurati di dare un’occhiata al ristorante Il Pirata e al suo succulento piatto di totani e patate.

Posti come Il Miracolo dei Pesci a Napoli non si sforzano nemmeno di nascondere la loro devozione nell’esaltare le meraviglie di pesce italiane. Sebbene possa essere facile perderti nei sapori incredibili di aragoste e frutti di mare in posti a gestione familiare come questo, è anche giusto ricordare come il pesce ci aiuti a mantenerci sani e in forma.

Il pesce è ricco di nutrienti quali vitamina D, proteine e acidi grassi omega 3, che rendono queste deliziose creature marine uno tra gli alimenti più sani che esistano. Non a caso molte persone hanno adottato una dieta pescetariana per mantenere il cervello giovane e per trarne molti altri benefici.

Pertanto, la prossima volta che pensi di ordinare una pizza per la terza sera di fila, ricordati di come il nostro pesce fresco può essere un’alternativa saporita e sana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Miceli (Psi): ‘Il Sannio cuore della “democrazia del cibo”. Salute, qualità e sviluppo biologico per la Campania di domani’

redazione 4 mesi fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

redazione 5 mesi fa

La Locanda Country House di Foglianise: dove il tempo si riscopre, tra natura e sapori autentici

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 3 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 4 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 4 ore fa

Regionali, Fico saldamente in testa (63%): nel Sannio Mastella primo partito sotto il 20%, seguito da FdI

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 3 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 4 ore fa

Regionali, Fico saldamente in testa (63%): nel Sannio Mastella primo partito sotto il 20%, seguito da FdI

redazione 4 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content