fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallavolo

Volley, la schiacciatrice Irene D’Ambrosio resta all’Accademia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La schiacciatrice beneventana, classe 1997 e originaria di Molinara (BN), farà parte per il secondo anno consecutivo della prima squadra dell’Accademia per quella che, quindi, sarà la sua seconda esperienza in serie B2: “Mi appresto con entusiasmo a vivere un altro campionato con l’Accademia. Non nascondo che lo scorso anno, soprattutto all’inizio, ho avuto un pò di difficoltà ad inserirmi in un contesto pallavolistico fino a quel momento a me sconosciuto. Poi nel corso dei mesi la situazione è andata man mano migliorando e non vedo l’ora di riprendere”.

Per Irene la conferma all’Accademia anche per la stagione 2017/18 rappresenta un punto di partenza per il suo percorso, c’è infatti in lei la consapevolezza di dover migliorare ancora per poter essere sempre più protagonista: “In fin dei conti posso ritenermi soddisfatta della mia prima stagione in B2 e voglio riparitre proprio da questo, ossia dalle cose che ho imparato lo scorso anno e da quelle su cui invece devo mettere maggiore attenzione perchè sono ancora da affilare. Mi trovo bene con le mie compagne e questo mi aiuta ad essere serena e ad affrontare tutto con motivazione e voglia di fare. Sono sicura che sarà una bella stagione per tutte!”.

D’Ambrosio vestirà la maglietta numero 14.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Volley B2, Accademia sconfitta in casa il tie break

redazione 2 anni fa

Volley B2 femminile, Accademia impegnata in casa con l’Ancis Villaricca

redazione 2 anni fa

Volley B2, Accademia sconfitta in Puglia dal Cutrofiano

redazione 2 anni fa

Volley, l’Accademia cerca a Cutrofiano i primi punti della stagione

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 44 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content