fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Torrepalazzo, strada ancora chiusa dall’alluvione. Iesce: “Si risolva il problema”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A circa due anni dall’alluvione dell’ottobre 2015 la strada Provinciale 106 che da località Torrepalazzo di Torrecuso conduce a Ponte è ancora non transitabile. Eppure i lavori di ripristino dell’arteria sono stati eseguiti in modo celere e pare siano stati anche ultimati. A oggi però è ancora tutto chiuso!”. A denunciare la situazione è il componente dell’assemblea nazionale PD Antonio Iesce che aggiunge: “Voglio ricordare che sulla Provinciale 106, chiusa a causa dell’alluvione 2015, transitano in tanti. Le molte famiglie e le attività agricole della zona sono costrette a fare i conti con una costante situazione di emergenza. La strada, infatti, è il principale collegamento per queste famiglie con il centro abitato di Ponte. Non solo – afferma Iesce – da qui, passavano anche scuolabus e pullman di linea che portavano i ragazzi alle scuole a Benevento e a Ponte; ora invece le famiglie devono organizzarsi tra di loro per riportare a casa i ragazzi. Quindi il problema è alquanto serio”.

E non si ferma qua Antonio Iesce : “I residenti della zona per raggiungere Ponte devono tornare indietro verso Benevento per poi imboccare la Telesina. In pratica, percorrono il doppio del tragitto con un evidente costo che ormai si protrae da due anni”.
Iesce poi snocciola un’altra problematica: “Nei mesi scorsi la Telesina è stata oggetto di lavori di ripristino del manto stradale e lungo il tratto Paupisi-Benevento si sono formate lunghe code. Se fosse stata attiva la Provinciale 106 tutte queste code non ci sarebbero state, poiché il traffico veicolare veniva dirottato proprio sulla 106 che imbocca appunto a Ponte e arriva alla contrada Olivola (svincolo Campobasso). Per non parlare poi quando sul tratto della Telesina in questione si verificano purtroppo incidenti. Quindi la 106 è un’arteria indispensabile non solo per i residenti ma anche per lo sbocco del traffico della Telesina”.

Da qui le conclusioni di Iesce: “Mi auguro che si acceleri per la risoluzione del problema, anche in vista dei lavori del raddoppio della Telesina che il Sottosegretario Del Basso De Caro ha annunciato pochi giorni fa. Infatti la 106 è l’unica alternativa alla Telesina, visto che il primo lotto della Caianello parte proprio dall’uscita di Campobasso, nei pressi di Torrepalazzo. Quindi faccio appello all’amico Presidente della Provincia Claudio Ricci, ai consiglieri provinciali e agli uffici competenti affinché la Provinciale 106 venga riaperta. E se i lavori non sono stati ancora ultimati – conclude Antonio Iesce – chiedo, sempre se è possibile, un’apertura a senso unico alternato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 2 giorni fa

Schlein in Campania ha fatto un capolavoro, con buona pace delle anime belle

redazione 5 giorni fa

Trasporto Pubblico Locale nel Sannio, Anzalone (Pd): ‘Serve una visione inclusiva e strategica’

redazione 6 giorni fa

Provincia, consegnati cantieri per lavori di manutenzione stradale nel Medio Calore

redazione 6 giorni fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 3 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 12 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 13 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 3 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 12 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 13 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content