fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cinema, Toni Servillo si racconta a Benevento e inaugura gli incontri del Bct

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Toni Servillo apre la sezione incontri del primo Festival del Cinema e della televisione a Benevento. A piazza Roma si racconta come attore e come uomo.

Il filo conduttore è proprio il film del 2016 di Roberto Andò “Le confessioni”, che è anche il titolo dell’incontro, in cui nel ruolo del monaco certosino, Salus, che attua il silenzio come pratica quotidiana e guarda alla dimensione del presente nell’ottica di una vita che non gli appartiene, raccoglie segreti e debolezze di uomini del potere politico e della finanza riuniti per un G8.

Toni Servillo ha raccontato tutta la sua esperienza teatrale e cinematografica attraverso suoi lavori passati e più recenti, con l’obiettivo di richiamare l’attenzione dei giovani soprattutto, in una città ricca di teatri e in cui ha pure fatto spettacoli, sull’importanza e sulla bellezza dell’arte teatrale criticando i facili modelli contemporanei di successo e valorizzando l’impegno, il sacrificio e anche il fallimento come chiave quest’ultimo di rinascita non solo nel teatro e e nel cinema ma in ogni mestiere.

Pluripremiato e protagonista del film vincitore dell’Oscar per il film “La grande bellezza” di Sorrentino, con cui si aggiudica il quarto David di Doantello e il secondo European Film Award Servillo, ha iniziato la sua conversazione, condotta dalla giornalista di Sky Cinema, proprio a partire dal tema della recitazione per poi passare al suo esordio al cinema con Martone, proprio all’interno della Compagnia Teatri Uniti dove gravitava anche un giovane Paolo Sorrentino, evidenziando che la commistione tra Teatro e Cinema è sempre stata presente nella sua vita professionale e facendo una excursus della filmografia in cui è stato protagonista e ricalcando la sua propensione a sostenere i giovani che lavorano in questo settore, testimoniata dalla collaborazione con molti registi debuttanti.

Si è soffermato sul suo rapporto con regista napoletano che ha portato il cinema italiano nel 2013 all’Oscar con il film “La grande bellezza”, che Servillo definisce “un affresco degli anni facili e la ricerca di una disperata allegria”, ricordando il momento in cui ha appresso della vittoria e il credito enorme  degli stranieri verso la storia , la cultura e l’arte cinematografica e teatrale italiana.

Per Servillo “la fortuna di un film è la fortuna di un lavoro collettivo con al responsabilità del regista, mentre quella per uno spettacolo teatrale ricade tutta sull’attore”.

E sull’utilità dei Festival del Cimema ha detto: “Servono se sono occasione di palcoscenico per registi che cercano strade per nuovi linguaggi. Se invece, sono vetrina di esibizionismo, mercati, vengono meno alla funzione originale e diventano metastasi mercantile del cinema.”

Poi la consegna del Noce d’oro alla carriera da parte del rettore Unisannio De Rossi.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content