fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gesesa, presentata la Campagna sul risparmio idrico per l’estate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto nel pomeriggio l’incontro, tra i vertici della Gesesa e i Comitati di quartiere, per presentare la Campagna sul Risparmio Idrico per l’Estate 2017.

“L’acqua – dicono da Gesesa – è una risorsa preziosa, da utilizzare in maniera intelligente. Con piccole attenzioni, si possono ridurre notevolmente i consumi: chiudere il rubinetto quando ci laviamo i denti fa risparmiare 23 litri di acqua ogni volta. Prendere questa buona abitudine ci aiuta ad essere cittadini consapevoli e rispettosi di una risorsa tanto importante per la vita dell’uomo”.

“Oggi – esordisce il presidente Luigi Abbate – chiediamo ai comitati di quartiere ai parroci, alle associazioni dei consumatori e alle associazioni ambientaliste, di aiutarci a diffondere il messaggio centrale di questa campagna: ‘Prendiamoci Cura della Nostra Acqua, Non Sprechiamola!’. Il perché d’Estate? Perché come tutti sappiamo è il periodo dell’anno in cui piove poco e la risorsa acqua tende a diminuire. Abbiamo voluto diffondere un piccolo vademecum con 7 regole da seguire, partendo dalle azioni quotidiane: preferire la doccia al bagno in vasca, utilizzare i frangigetto ai rubinetti e altre che troverete sul materiale della campagna”.

“Questa Campagna – conclude l’Amministratore Delegato Piero Ferrari – rientra nel progetto di Gesesa per l’ambiente. Come azienda siamo attenti al territorio e allo sviluppo sostenibile. A settembre, infatti la campagna sul risparmio idrico e la rieducazione ambientale continuerà nelle scuole”.

“Gesesa – si legge nella nota – è inoltre attenta a ridurre al minimo le perdite idriche utilizzando con continuità ila strumentazione di ricerca perdite di cui è dotata, agendo anche sulle pressioni idriche nella rete. Pertanto teniamo a precisare che l’azienda è sempre più vicina ai clienti, per questo nel fronte del volantino contenente il vademecum sul risparmio idrico, abbiamo pensato di mettere un memory con i numeri utili Gesesa, per i servizi commerciali e perle emergenze e guasti. Inoltre ricordiamo a tutti che con la nuova App My Gesesa e la nuova area clienti Web è ancora più facile e comodo gestire la propria utenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 7 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content