fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

“Us&Demm”, all’Unisannio raccolti 1500 euro per un futuro medico mozambicano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 27 giugno, il Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio, insieme alle associazioni studentesche e alla Rete Campus Benevento, ha organizzato la terza edizione della serata-evento “Us&Demm”, dedicata a “Musica e solidarietà”.

Quest’anno, durante l’esibizione di band musicali composte da docenti e studenti, sono stati raccolti fondi destinati al progetto di Medici con l’Africa Cuamm per la formazione di studenti in medicina dell’Università Cattolica del Mozambico (UCM), di Beira.

Medici con l’Africa Cuamm è la prima Ong in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane, che si impegna nella formazione del personale sanitario nei sette Paesi in cui è presente (Angola, Etiopia, Mozambico, Sierra Leone, Sud Sudan, Tanzania e Uganda).

In particolare, in Mozambico Medici con l’Africa Cuamm collabora dal 2004 con l’UCM di Beira, contribuendo all’avvio della facoltà di Medicina. Fin dalla fondazione, Medici con l’Africa Cuamm ha garantito il sostegno alla didattica, inviando medici docenti, offrendo un collegamento per i tirocini tra l’università e l’Ospedale Centrale di Beira, dove il Cuamm è presente nella Neonatologia, sviluppando progetti di ricerca e soprattutto promuovendo borse di studio per gli studenti meritevoli economicamente svantaggiati.

Dall’avvio della collaborazione tra l’Università e Medici con l’Africa CUAMM, sono 296 giovani che sono riusciti a laurearsi in medicina. Il numero corrisponde a quasi un quinto dei medici del paese, che conta una popolazione totale di 28 milioni.

Durante la terza edizione della serata-evento “Us&Demm”, grazie alla generosità dei partecipanti, soprattutto studenti, sono stati raccolti 1.500 euro. Con tale somma, Medici con l’Africa Cuamm potrà finanziare una borsa di studio per un futuro medico mozambicano.
Per sapere di più sul progetto di Medici con l’Africa Cuamm: http://www.mediciconlafrica.org/blog/progetti/formazione-medici-mozambico-beira/

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 40 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 47 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 1 ora fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 40 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 2 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content