fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

La classifica del Censis: Unisannio penultima tra i piccoli atenei

A pagare è la scarsità di servizi per gli studenti. Bene, invece, il dato sulle strutture. Tra i corsi di laurea, il polo ingegneristico si conferma il migliore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Strutture disponibili, servizi erogati, livello di internazionalizzazione e capacità di comunicazione. Sono i parametri stabiliti dal Censis per valutare e analizzare in maniera efficace il sistema universitario italiano.

Lo studio, che divide le università  da mega a piccole in base al numero di iscritti, piazza l’Unisannio al penultimo posto nella sua categoria di riferimento con un punteggio totale di 76, distaccata di molto da Camerino che guida la graduatoria con 97,2. Peggio ha fatto solo l’Unimol che si ferma a 74,6.

I PARAMETRI – Ad abbassare decisamente il livello dell’ateneo del capoluogo è la voce servizi erogati. Secondo il Censis, infatti, il punteggio della categoria è di 66 punti: il peggiore fra tutti. Un dato che trova conferma anche nelle parole del rettore Filippo de Rossi che, lo scorso 14 giugno, nel commentare i dati del quotidiano “la Repubblica” che posizionavano l’ateneo del capoluogo all’ultimo posto d’Italia per le immatricolazioni aveva dichiarato di voler “migliorare principalmente i servizi per gli studenti”.

Andando a spulciare le singole categorie, l’Unisannio ottiene il punteggio più alto nella ‘voce’ strutture con 88 punti. Il paramento delle borse di studio raggiunge i 79 punti facendo registrare un netto miglioramento rispetto agli anni passati. Peggiorano le comunicazioni digitali, ma aumenta di poco la capacità di internazionalizzazione. Come detto, peggio di tutti i servizi che sono fermi, dal 2014, sul punteggio di 66.

CORSI DI LAUREA – A questa classifica si aggiunge anche il ranking dei raggruppamenti di classi di laurea triennali e dei corsi a ciclo unico analizzate in base alle dimensioni della progressione in carriera e del grado di internazionalizzazione.

E’ di 71 il punteggio generale per quanto riguarda il settore ‘Economico statistico’ che comprende Scienze dell’economia e della gestione aziendale, Scienze economiche e Statistica. Un dato che vale il quintultimo posto nazionale. Alle spalle di Benevento ci sono Cassino, Catania, Cagliari e Napoli Parthenope.

Migliori le performance dell’ambito “Geo-biologico” con le lauree Biotecnologie, Geografia, Scienze biologiche, Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura, Scienze geologiche. Il punteggio di 72 permette all’ateneo del Sannio di sorpassare anche la “Federico II”.

Il Polo ingegneristico si conferma il punto di forza con un punteggio di 78. A pesare in maniera positiva è, soprattutto, la ‘voce’ dei rapporti internazionali valutata con 85 punti. Anche in questo caso l’Unisannio mette dietro di sé la “Federico II”, ma anche Siena e Reggio Clabria.

A rappresentare le lauree magistrali a ciclo unico c’è solo Giurisprudenza che si posiziona a quota 72 punti, distaccata di oltre 20 distanze dalla prima in Italia che è Trento.

Il bilancio finale per l’Unisannio non è esaltante, ma nemmeno completamente negativo. La sensazione è che ci sia del potenziale inespresso. La carenza di servizi – dato peggiore per l’ateneo – fa intuire che interventi mirati nel settore possano aiutare a scalare rapidamente posti in classifica. Si tratta, però, di un problema che si portare da anni, come raccontano le serie storiche, e che dovrà necessariamente essere affrontato e risolto a breve.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content