fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Alto impatto”, controlli nel Sannio dei carabinieri: un arresto e sette denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una persona arrestata, 7 denunciate e la notifica di divieto di avvicinamento alla propria convivente. Sono i numeri dell’operazione “Alto impatto” del Comando Provinciale dei carabinieri di Benevento.

La Compagnia del capoluogo ha denunciato in stato di libertà 3 pregiudicati napoletani per reati contro il patrimonio. I tre sono stati sorpresi a piazza Risorgimento mentre si aggiravano con la loro auto, una Peugeot 206, con fare sospetto. Nel corso della perquisizione, i militari hanno scoperto, in uno zaino nascosto nel portabagagli, alcuni attrezzi idonei per lo scasso. Deferito anche un 43enne di Benevento, che invece è stato sorpreso alla guida di una “Ford Fiesta” in palese stato di ebbrezza alcolica. Gli è stata ritirata e sequestrata la patente di guida e l’auto su cui viaggiava. Un 60enne cittadino originario del Senegal è stato sorpreso in viale Principe di Napoli, mentre vendeva circa 200 cd e dvd pirata. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro. Due persone, invece, sono state segnalate all’Autorità Amministrativa perché sorprese alla guida delle proprie autovettura prive della prevista copertura assicurativa.

Per quanto riguarda la Valle Telesina, invece, i carabinieri della Stazione di Telese hanno provveduto a notificare un provvedimento – emesso dal Gip del Tribunale di Benevento – che impedisce ad un 43enne rumeno di avvicinarsi alla propria convivente, una sua connazionale 38enne, vittima di reiterati maltrattamenti.

La Compagnia di Montesarchio, in esecuzione di ordinanza di esecuzione per l’espiazione della pena in regime di detenzione domiciliare, emesso dal Tribunale di Benevento ha tratto in arresto una donna di 80 anni di Pannarano, che deve espiare la pena di un mese di reclusione per violazione delle norme edilizie.

Inoltre, i carabinieri di Vitulano hanno provveduto a denunciare in stato di libertà 38enne di San Giorgio la Molara, perché ritenuto responsabile del reato di truffa ai danni di una cittadina di quel comune. I miliyari di Dugenta hanno sorpreso un operaio 45enne per furto di energia elettrica. Gli stessi hanno poi segnalato per il Foglio di Via Obbligatorio due pregiudicati di Sant’Agata de’ Goti che si aggiravano con fare sospetto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 1 mese fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 1 mese fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 1 mese fa

Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 9 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 9 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 10 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 10 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 10 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 10 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content