fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Mille e una Nota, grande successo per “Giovani Musicisti in Concerto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Centinaia di persone in un Teatro Comunale gremito, un fiume di emozioni musicali, tanta soddisfazione per il cammino percorso: questo, in sintesi, il bilancio della XXI edizione del saggio “Giovani Musicisti in Concerto”, che ha visto protagonisti i circa 90 allievi dell’Accademia Musicale “Mille e una nota” di Airola mercoledì 28 e giovedì 29 giugno. L’istituzione musicale caudina, diretta dal M° Anna Izzo, ha offerto un saggio delle abilità dei musicisti al pubblico presente, proveniente dalla Valle Caudina e dall’intera provincia di Benevento.

Con un repertorio molto ampio, dalla musica classica al pop al rock, le performance degli allievi hanno rappresentato anche una forma di intrattenimento e spettacolo per la cittadinanza caudina. “Mille e una nota” ha permesso così ai suoi alunni di mostrare in pubblico le capacità acquisite in un anno di dura preparazione, grazie allo studio, alla sensibilità e alle competenze didattiche e musicali dei Maestri Antonio Cariglia, Andrea D’Apice, Nicola D’Apice, Antonio Falzarano, Giampiero Franco, Luigi Riccio, Luigi Monterossi, Angela Musco, Pietro Sparago, Rosalba Pinto, Pasquale Ruggiero.

Stravolta ma felice, circondata dai musicisti – i più piccoli di appena quattro anni – Anna Izzo ha salutato la platea in un accorato ringraziamento alla sua scuola-comunità: “Quanto abbiamo creato è un giardino di fiori in un mondo che è tutto fuorché sereno. La disciplina, lo studio e l’amore per le note possono consegnarci cittadini migliori domani. La fatica di un anno di dura applicazione è alla fine sempre ripagata dalla gioia e dall’emozione di chi, per la prima o per la centesima volta, sale un palco e sorride soddisfatto al termine della sua esibizione”.

“Ringrazio – ha concluso il direttore artistico di “Mille e una Nota” – soprattutto le famiglie, perché mi hanno affidato i loro figli, a volte piccolissimi, che abbiamo cercato di curare con dedizione e l’attenzione. Ringrazio, ancora, tutti i miei collaboratori, grazie ai quali abbiamo resistito ad ogni difficoltà e superato gli ostacoli”. Anche il sindaco di Airola, Michele Napoletano, ha fatto sentire la sua presenza nella serata conclusiva di “Giovani Musicisti in Concerto”, dichiarando: “Chi crede nel progresso civile e sociale non può che sostenere ‘Mille e una nota’, per i benefici che apporta al territorio e per quanto le sue inziative, come il Concorso ‘Città di Airola’, giovano all’immagine di questa magnifica città. Certo, purtroppo, abbiamo spesso dovuto fare i conti con il chiacchiericcio, l’invidia, il pettegolezzo di chi non capisce la funzione nobilissima delle iniziative culturali, ma ai professionisti della menzogna io preferisco chi, come Anna, con i fatti riesce a creare questa sintesi di armonia e musica con questi straordinari bambini”. Il saggio segna la conclusione di un anno accademico in cui l’Accademia sannita ha collezionato numerosi premi e riconoscimenti in Concorsi nazionali e internazionali.

Il “Mille e una Nota” ha inoltra organizzato la nona edizione del prestigioso Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola” – Premio di Interpretazione Pianistica “Francesco Moscato”, svoltasi dal 21 al 28 maggio, con la partecipazione di 1200 musicisti provenienti da tutta Italia e dall’estero e l’assegnazione di oltre 10mila euro in premi e borse di studio. Inoltre, grazie alla collaborazione con il Consevatorio “G. Martucci” di Salerno, il “Mille e una Nota” ha offerto ai propri allievi l’importante opportunità di fruire in sede di corsi preaccademici.

Oltre ai corsi tradizionali dei vari strumenti, di solfeggio e di teoria e storia della musica, l’Accademia musicale airolana ha continuato a garantire ai suoi allievi la preparazione per gli esami nei Conservatori di tutta la regione Campania. Infine, quasi in coincidenza con la conclusione della XXI edizione di “Giovani Musicisti in Concerto”, è oggi uscito “Penelope”, primo singolo del primo ep del duo LeVacanze, composto da Giovanni Preziosa e da Giuseppe Fuccio, cantautore e chitarrista airolano, ex allievo del “Mille e una Nota”. L’Accademia si unisce alle congratulazioni che in queste ore arrivano a Giuseppe, augurandogli “un futuro radioso e pieno di tutte le gratificazioni che il suo talento merita”, come dichiara Anna Izzo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 3 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 5 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 7 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

redazione 16 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 17 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 21 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

Primo piano

Marco Staglianò 3 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 16 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 17 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 21 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.